Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
La poveretta ebbe a mala pena il tempo di rannicchiarsi in un angolo, dietro il battente. Giacomo Pico si morse le labbra, e freddo all'aspetto, ma coll'inferno nell'anima, stette muto, accigliato, a guardarla, dopo essersi tirato indietro d'un passo. Fu per parecchi istanti tra i due giovani un alto silenzio.
"Si ricordano le sue carezze e i suoi baci, e i suoi dolci rimproveri che vanno ai cuore e s'intende risuonare per lungo tempo all'orecchio l'eco d'una canzone del paese natale che la poveretta canticchiava daccanto alla culla e pare sempre di vedere un viso dolce chino sul guanciale. Oh! la è pure una buona creatura la madre!
FLAMMINIO. Io vorrei piú presto esser questo aventurato amante che esser signor di Milano. CLEMENZIA. E che piú? Questo suo amante, non la conoscendo, l'adoperò per mezzana tra quella sua innamorata e lui; e questa poveretta, per fargli piacere, s'arrecò a fare ogni cosa. FLAMMINIO. Oh virtuosa donna! oh fermo amore! cosa veramente da porre in esempio a' secoli che verranno!
Poche ore prima il Duca e la Duchessa erano partiti per Napoli, dove li avrebbe raggiunti la vecchia Duchessa Lantieri. La partenza era recente e l'ardore dei commenti non era pur anche venuto meno. Veramente la signora non era al tutto ristabilita; stava però assai meglio. Ma ne aveva patito del male, poveretta! E che festa per tutti, quando, era scesa a desinare per la prima volta!
Se questa fede non m'inganna, la poveretta non mi ha lasciato del tutto sol ch'io la chiami colla mente, ed ella si appoggia subito al mio fianco, sol ch'io le parli, per udire ancora la sua voce per vederla non ho che a cercare il suo volto affilato sotto le guancie un po' più ritondette della piccina.
Chiaccherava coi garzoni, chiaccherava cogli avventori, chiaccherava coi vicini, chiaccherava coi passeggieri, chiaccherava colla sua nipote (una poveretta di ragazza povera e brutta, ma buona come il pan buffetto, cui sotto pretesto d'usarle carit
Poveretta! si sa che un marito fa sempre dispiacere.... et exultabunt ossa humiliata! ma trover
Che sciagura!... Che dolore!... disse, turbata. Ma bisogna pure aver la forza di rassegnarsi al destino!... Dottore, soggiunse rivolta al Bérard che si riaccostava in quel punto al principe, vogliamo togliere la salma di lì?... Mi par quasi che la poveretta debba soffrire, per terra!... E tutta questa gente, non si potrebbe pregarla d'allontanarsi?
Giorgio non si stancava di accarezzarla, le dimostrava tutto il suo amore, come se volesse amarla e consolarla anche per la mamma... che la poveretta non aveva più.
Ma quella poveretta non pregava con le labbra, pregava col cuore: e così fu delusa, allora e sempre, la curiosit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca