Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
[I[ Considerando la prudenza de' Proveditori in Zecca in ordine alle pubbliche commissioni necessario lo stampo di qualche moneta di rame per le occorrente della Dalmazia et per render nello stesso tempo provedute le povere maestranze di lavoro; L'ander
Vivi, le l'ho detto; vivi triste, ma vivi. Col desiderio di me, ricordati, col desiderio di me! Sentirei freddo, nella tomba, se il tuo amore non venisse a ricingere le mie povere ossa, l
È la scusa di noi altri uomini... Non c'è dubbio poi che in parecchi casi le esigenze della vita esteriore ci distolgono dal ruminar troppo i nostri dolori privati. Le povere donne non hanno questa valvola di sicurezza. Indi tutti gareggiavano in sollecitudine nell'informarsi di Diana.
Al momento in cui vi prego di penetrar meco nello stanzone del pittore, le fortune di Antonio Vanardi questo è il nome dell'artista sono più povere che mai.
Ecco la vera poesia pratica della vita, che non ha nulla a che fare con quella vaporosa poesia del cuore che fa sognare le ragazze belle e povere, che hanno la testa piena di letture, le dita piene di musica e lo spirito pieno di coraggio.
Il signor Miguerez si presentò domandando che cos'avevano. In presenza di tutti noi, senza profferir parola, si scopersero tutti e cinque, quasi nello stesso tempo, il braccio sinistro.... Oh povere le mie odalische! Avevan tutti e cinque il braccio, dalla spalla alla mano, coperto d'un'orribile erpete sifilitica. Ereditaria, disse un di loro.
Così la prima Scuola Professionale italiana per le fanciulle povere meravigliosamente fiorì.
No, la guerra non è più bella dell'amore! Essa non ha un briciolo di cuore per me, andavo dicendo, è una civetta che sogna il marchesino e la carrozza! essa mi lascerebbe anche morire di fame, se io potessi ancora aver fame! Povere mie speranze, poveri miei sogni!
E fu ancora Ercole che rispose; la sorella taceva e mi guardava, e pareva non avere inteso la mia domanda. In questa una voce rauca chiamò dalle scuderie. Ercole prese per mano la sorellina; e questa si lasciò condurre come cosa inanimata, ma senza staccare tuttavia gli occhi da me, e salutandomi colla mano. Povere creature! Il cocchiere mi udì. Povere creature davvero, interruppe.
Accanto al baule aperto di Aldo e alle sue povere vecchie cose, Nancy pregò per lui come egli nella sua lettera l'aveva pregata di fare. Quando si alzò, chiuse il baule, e vi chiuse dentro anche il ricordo di Aldo, che non doveva più essere vivo in lei. Anne-Marie parve quasi non accorgersi dell'assenza di suo padre. Ne parlò talvolta, nel modo indifferente e gaio che hanno i bambini.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca