Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
No, no, la interruppi io; ho preso la mia decisione; sai che le poche terre che abbiamo mi sono state a parecchie riprese cercate da Gervasio, il ricco mandriano; le posso vendere domani; se voglio, e a patti d'oro.
Come ella chiamasi? Innanzi tutto, che pensate voi fare? Uno scandalo, un dramma, un'opera... un tafferuglio di tutt'i diavoli... e vendicarmi. Di chi? Di entrambi. Ciò è male. Male! che cosa? Lo scandalo. Ma io non posso far senza di lui. Non òvvi io detto che l'amavo, che n'ero pazza? Ragione di più per agire con prudenza. Volete voi riescire? Ad ogni costo.
Per esempio, Paolina, tu che mi parli di morte e credi superstiziosamente che la si inviti a venire con un contratto di assicurazione su la vita, ascolta queste righe che, meglio di quanto ti posso dire io stesso, ti persuaderanno: «.... Non è senza interesse notare che chi entra nel consorzio degli assicurati della Reale Compagnia è ben lungi dall'aver fatto un patto con una morte prematura. Tutt'altro! è entrato anzi per questo fatto in societ
Non dir questo, Maria, posso studiare anche l
Lo ripeto, ma non posso dimenticare che lo amai.... e.... Tacete. Non posso dimenticare soprattutto ch'ei salvò la vita a me ed a mio padre.... Voi pure, se mi amaste, dovreste pensare a questo.
«Sono uno sciocco, disse allora, mi vergogno di me stesso; piangevo perchè ho paura di presentarmi agli esami; un superbiaccio pari mio meritava questa umiliazione; a te lo posso dire: il Veloce-Club, e le cavalcate, ed altro mi hanno fatto trascurar la scuola di meccanica e di costruzioni, gioco una brutta carta...
Chiarofonte. Il conoscereste? Sì.... oh molto! Davvero! e dov'è? Non so; ma perchè tale agitazione, signor dal Pozzo? Perchè.... perchè.... non posso parlare.... ma vi è di mezzo l'onore di una dama, la vita forse.... Il cavaliere comprese tutto.... E.... abbiate fiducia in me, dal Pozzo; io potrò tranquillarvi, lo spero.
Onde porre ben chiari i termini della quistione, cominciamo col riprodurre letteralmente la famosa legge, emanata da Giuliano, nell’anno 362, pochi mesi prima ch’egli partisse da Costantinopoli per Antiochia, a prepararvi quella spedizione di Persia, in cui doveva eroicamente perire. La legge dice così: «Conviene che i maestri delle scuole siano eccellenti prima nei costumi, poi nell’eloquenza. Ora siccome io non posso esser presente in ogni citt
Non vuoi finirla di tormentarti?... Il Castellani è sempre con lei. Non sai che si sono sposati?... Non te l'hanno scritto?... Si si... è vero. Ma non mi posso convincere che sia un matrimonio per davvero. Mi pare un sogno. Invece è la verit
Eppure, non posso e non voglio negare che i suoi elettori mandassero alla Camera un fior di galantuomo. Debbo anche aggiungere, per debito d'imparzialit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca