Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Saranno giudizi temerarii; rispose più placido che mai il duca di Ossuna; saranno giudizi temerarii, se vorranno trovare un cattivo sentimento dove non era altro che l'obbligo sacro di mantenere nella sua integrit
A seconda delle stagioni il sonno è dolce, piacevole; grave ed interrotto; profondo o leggiero a seconda dell'atmosfera; lungo e intenso. Si può dire che la durata del sonno è a seconda delle perdite fatte nella giornata. Mille volte infelici quegli ammalati che la notte non possono godere del sonno placido e riparatore, perchè sono molestati da crudeli dolori!
Se il Fato non fosse entrato nella loro esistenza sotto la forma di Tom Avory, biondo e placido, che dipingeva quadri, citava poeti, li conduceva in barca sul Lago Maggiore ecco, questa bruna testolina graziosa che Nino contemplava gli avrebbe posato sul petto, la piccola mano, le gracili spalle, il viso sottile, tutto ciò sarebbe stato suo per sacro diritto.
Io accetto le une e l'altro, rispose Filippo all'amico di Gabriele. Quando? dove ci batteremo noi? Domani, alle otto, dal lato di Porta Nolana. Sta bene. Quante pietre? Dodici, se tu vuoi. Accetto. Io porterò i coltelli, voi le pietre. A domani. Grazie. Vi era a quell'epoca un prete famoso chiamato don Placido Baker. Costui trafficava in grande l'articolo miracolo.
Don Placido moderò la fiamma del lume, si levò, fece pesantemente due o tre passi nella stanzuccia e Letizia lo udì borbottare: Evviva il furiere!... E bravo!... Evviva!... All'improvviso le si piantò di faccia, presso alla tavola. Le chiese bruscamente, brutalmente: Be'?... E ora che vuoi fare?... La vita? Ella aperse le braccia e chinò la testa.
Il placido mare si ripiegava in seno a piccolo golfo che faceva l'isola proprio dirimpetto al palazzo; quel sito era stato fatto lastricare di marmo e presentava ai nostri avventurosi abitatori tutto il comodo di sollazzarsi alla pesca.
Poi, con gli occhi piccioli e vivi, percorrendolo tutto s'indugiò a interrogare quel corpo palpitante e raccolto. Letizia arrossì. Radunò in grembo lo scialle e ve lo rattenne con le pallide mani spiegate. Ho capito disse don Placido. E si grattò il capo con l'indice della sinistra: poi con quello della destra e col pollice strinse e trasse avanti il labbro inferiore.
Senonchè, la era musica in minore, e il minore è come le ciliegie, che una tira l'altra; e Guido Laurenti, senza metter mano ad altri quaderni, suonò una infilzata di romanze malinconiche, andando da ultimo a immorbidirsi in quella famosa del Verdi: «Quando la sera, al placido» con tutto quello che segue.
Il nobile Diego Sansone guastavasi un po’ clamorosamente con una ballerina, e veniva chiuso nella Colombaia di Trapani; Placido Bonanno dei Principi di Linguaglossa, cavaliere gerosolimitano, poco cavallerescamente correva dietro ad una donna della Compagnia comica, e commetteva per essa tante discolerie da essere relegato in Siracusa⁷². Più grosse quelle di un signore, il cui titolo marchionale oggi due casati si contendono, e di Filippo Cordova Marchesino della Giostra.
di quell’infanzia saran nostra vita: per essa tu ritornerai bambino, io sarò come pianta rifiorita. Troverò nuovi ritmi e nuovi canti che a onde a onde sgorgheran dal cuore, i suoi sonni a cullare e i lunghi pianti; e tu starai, devoto, ad ascoltare quel che ogni essenza di bellezza aduna: d’un bimbo il blando e placido sognare, e una mamma che canta su la cuna. RIC
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca