Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
E muovendo per le vie nella direzione del Campo Grande, che era il loro punto d'orientamento per ritrovar la via di casa, andavano col naso in aria, guardando le insegne. Cercavano una sastreria, una bottega di costurera, o qualche cosa di simile, da pigliar lingua, almeno, e trovare il fatto loro. Nelle vicinanze del Campo Grande s'imbatterono invece nel frate scudiero; proprio la mano di Dio.
61 Passato da tre lance il destrier morto cade; ma il buon Zerbin subito è in piede; ch'a quei ch'al suo cavallo han fatto torto, per vendicarlo va dove gli vede: e prima a Mosco, al giovene inaccorto, che gli sta sopra, e di pigliar sel crede, mena di punta, e lo passa nel fianco, e fuor di sella il caccia freddo e bianco.
Ella andò a pigliar la polenta senza rispondere e la versò in un gran piatto. Ho un presentimento, continuò Don Diego tuffando il suo cucchiaio nella polenta. Di guadagnare un terno alla lotteria? chiese Bambina, sorridendo. L'arciprete mi ha dimandato se voleva dare lezione ai suoi nipoti. Altri dicono: ai suoi figliuoli, obbiettò Bambina.
Tutte cose importanti, una più dell'altra interruppe con un filo d'ironia il Cresti. Per te non c'è nulla di più importante d'una conserva di pomodoro... ribeccò il giovine con burbanza. Questa almeno è ricchezza nazionale. Ma il vostro correre non vi serve che a pigliar caldo in agosto. Sei tu che corri?
Ogni tanto la padrona di casa, veniva a pigliar mie notizie, dava un'occhiata a quei gruppi e se ne andava proferendo con amabil sorriso: Oh les braves garcons!
Nè mancò un tale, che battendogli su d'una spalla: So, gli disse, che anche tu hai una bella sorellina, perchè non l'hai condotta con te?... Vedi mo, la Gigia, quella birbona, non ha voluto venire; e io sto qui in un cantone come un fungo.... Animo, Damiano, va a pigliar tua sorella; è un bel fiore, che manca al mazzo.
Ed il signor Roscoe, col portare in mezzo esempi del decadimento d'alcun'arte onde distruggere l'opinione della perfettibilitá del pensiero, mostra di non volere intender bene la quistione e di pigliar la parte per il tutto. Piú ancora: se i lumi talvolta non progrediscono in ragione d'aumento, progrediscono in ragione di diffusione; il che, a modo d'esempio, accade ora in alcune parti d'Europa.
Vagamente, nella penombra, cominciarono a pigliar rilievo un tavolo tondo, il canterano, il divanetto. Senti, Milia, senti... Dal letto si stese un braccio, e una mano febbrile le agguantò e strinse il polso. Oh, Gesù! fece Milia, impaurita.
Dopo un paio di queste scene, Fortunata non osava più farsi vedere, ma d'altra parte ella non poteva pigliar sonno finchè non fosse sicura che suo marito era in casa. E le accadeva sovente, dopo spento il lume, di mettersi a sedere sul letto, col busto avviluppato in uno sciallo, con le orecchie tese, con gli occhi fissi nel buio.
Però egli giurò al nonno che sarebbe tornato, e lo lasciò alquanto più tranquillo, verso le due del mattino. Il vecchio non istette molto a pigliar sonno, e dormì lungamente, per la prima volta, senza brutti sogni e senza paurose visioni. Aloise non dimenticò la promessa fatta, e la notte appresso egli entrava col dottor Mattei nella camera dell'infermo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca