Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Quanto al valore della piastra, risulter
E' scendeva di vettura di cavallo per baciar la mano ad un frate o ad un prete che passava; ma si tenne per offeso quando lo tzar Nicola gli presentò a Napoli il conte Orloff ed il suo bel cane come i soli suoi amici! Egli dava un baiocco ad un povero che incontrava; ma dimandava una piastra al suo cavalier di compagnia per fare quella limosina e teneva per sè il resto.
Quivi scelta finezza di metallo e ben condutta tempra poco giova contra la spada che non scende in fallo, che fu incantata non per altra prova, che per far ch'a' suoi colpi nulla vaglia piastra incantata ed incantata maglia. 60 Taglionne quanto ella ne prese, e insieme lasciò ferito il Tartaro nel fianco, che 'l ciel bestemmia, e di tant'ira freme, che 'l tempestoso mare è orribil manco.
Don Diego tirò innocentemente di tasca un pugno di piccola moneta in argento e rame, e la presentò all'ispettore onde prendesse il valore della sua piastra. Il poliziotto intascò la moneta di Don Diego e la sua, non disse neppur grazia, chiuse la porta con fracasso e discese le scale borbottando. Don Diego restò come allampanato e, testa giù e passo lento, ritornò in sala.
Buon destrier, buona piastra e buona maglia, e spade cerca e lance in ogni lato a sé e a' compagni: che sappiate parme, che nessun d'essi avea le solite arme. Non se ne può per Africa aver molte; sì perché in Francia avea tratto alla guerra il re Agramante ciò ch'era di buono, sì perché poche in Africa ne sono.
Seguivano i trombettieri, le cui lunghe trombe d’argento erano adorne di una banderuola bianca con in mezzo l’insegna del Comune, la scacchiera bianca e rossa, con fregi e nappe d’oro: ed essi pure in abito di gala, e con in petto una larga piastra d’argento incisavi la detta insegna. Un buon numero di mazzieri con mazze d’argento, vestiti di rosso e di bianco, ne chiudeva il corteggio.
A caso Serpentin loro era avante, ed impetrò di vestir piastra e maglia, e promesse pigliar questo arrogante. Il popul venne sopra la muraglia; né fanciullo restò, né restò veglio, che non fosse a veder chi fêsse meglio. 67 Con ricca sopravesta e bello arnese Serpentin da la Stella in giostra venne. Al primo scontro in terra si distese: il destrier aver parve a fuggir penne.
80 Ruggier rispose: Non ch'una battaglia, ma per voi sarò pronto a farne cento: di mia persona, in tutto quel che vaglia, fatene voi secondo il vostro intento; che la cagion ch'io vesto piastra e maglia, non è per guadagnar terre né argento, ma sol per farne beneficio altrui, tanto più a belle donne come vui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca