Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Un padre ucciso a tradimento vuolsi richiamare alla memoria almeno una volta al .» «Dite il vero; io pregherò con voi, benchè per rammentare la morte di mio padre non reputi necessaria la preghiera.» «Voi pure lo piangete defunto!» «E ucciso co' maggiori tormenti che possano immaginarsi da mente infernale

Sono io responsabile... Importa moltissimo, invece, e non ho bisogno, credo, di spiegarvi la differenza!... Voi confessate di averla spinta al suicidio, non d'averla uccisa materialmente? Come, perchè l'avreste spinta al suicidio? Perchè ero indegno di lei. Perchè la disconobbi. Perchè l'offesi. Non l'amavate più? Non l'amavo. E la piangete così? C'erano infatti lacrime nella sua voce.

Ludovico Non piangete così.... Non merito le vostre lagrime. Elena E che importa! Io non piango per tutto il male che mi fate: piango... per il bene che non posso farvi. Ella, scorgendo la presenza di Elena, si ferma trepidante. Non ha più il coraggio di avanzare, e si nasconde tra gli alberi, guardando, spiando. È vestita di nero. Elena Ludovico Elena

Emilia guardò Teresa in atto di disapprovazione; ma, prima ch'ella potesse parlargli, Valancourt, incapace di contenersi ulteriormente, esclamò: «Mia Emilia, vi son io dunque tuttavia caro? Voi mi onorate d'un pensiero, d'una lagrima! O cielo! Voi piangete, anche adesso piangete!

«O Dio! Mia cara padroncinadisse Teresa, «perchè piangete? Vi conosco fin dall'infanzia, vi amo come mia figlia, e vorrei vedervi felice. È vero che conosco il signor Valancourt da poco tempo; ma ho però forti ragioni per amarlo come mio figlio! Io so benissimo che vi amate scambievolmente! Perchè dunque piangereEmilia le fe' segno di tacere, ma essa continuò: «Vi somigliate amendue per ispirito e carattere; se foste maritati, sareste la coppia più felice. Chi impedisce il vostro matrimonio? Dio buono! Dio mio! Come mai si può veder gente che sfuggono la loro felicit

Le anime timorate dei Gesuiti, per evitare gli scandali, provvidero che fossero applicate ai Luterani le sentenze dette dal Berni contra i Preti, conciando il sonetto così: Piangete, Luteran, chè il nostro Christo Cotanto vi odia, che non più si offende Del Turco, e l'errar vostro ognor si estende Per far lo stato vostro empio e tristo: ec. PETRARCA, Sonetti.

O voi che avete il cielo, il mare, i rivi, La terra, i fior, le piante, e le parole, «Sospirate? Piangete ancor? Sperate? Che fate l

¹² La casata de’ Sinibuldi si estinse nel 1497. La sua morte fu onorata di compianto dall’istesso illustre suo ammiratore e imitatore, il Petrarca, in quel Sonetto: Piangete, donne, e con voi pianga Amore, . . . . . . . . . . . . Poichè il nostro amoroso messer Cino, Novellamente s’è da noi partito.

Costanza cara, io che fui cagion della tua rapina, son libero, e tu, per venir al mio comando, sei schiava. Oh, quanto la meritarei io la servitú che per me tu hai patito! PEDOLITRO. Voi piangete la viva, come fusse morta. PARDO. Come viva? PEDOLITRO. Come la stimate voi morta? se non è morta fra duo mesi, che son di partito, ella è piú viva e piú gagliarda che mai. PARDO. Ti fai beffe di me.

Intanto si sciolse lo stupore che pel gran duolo erasi al cuore ristretto del padre, sicchè infine la sua angoscia uscì dagli occhi e dal petto in lagrime e in singhiozzi. Padre, voi piangete, voi che non perdete uno sposo, cui non si recide sul più bel fiorire ogni speranza?

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca