Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Al pian terreno del palazzo del Museo v'è un «Gabinetto Reale di curiosit

Infelice, che non presentiva nemmeno come in quel momento medesimo venisse al pian di sotto negli uffici della banca un cotale che doveva essere lo stromento della sua rovina; e questo cotale era il signore elegante cui dal cassiere abbiamo udito salutato col nome di Borgetti.

Ella non mi riconobbe subito. Aveva, ora, un'aria assai stanca e camminava pian piano, un po' curva, e mi veniva incontro come senza vedermi. Poi ci ritrovammo in un viale del grande giardino ristorato nella prima met

32 E giunto poi di qua dal giogo, in parte onde il pian si discuopre e la marina, Astolfo elegge la più nobil parte del campo, e la meglio atta a disciplina; e qua e l

In questo dire il Guercio fece balenare la lama di un coltellaccio che aveva cavato fuori pian piano. V'ingannereste, Guercio, rispose il Bello, balzando rapidamente un passo indietro, io non ho in tasca altro metallo che questo.... a doppio scatto.

Se non che, quando apprese, appena giunta in campagna, che la villetta vicina era affittata al conte Fabiano Traldi di San Pietro, scattò improvvisamente. Nicoletta scendeva dallo studio di suo padre, dove aveva udito la discorsa sulla vita e i miracoli del conte Fabiano, e s'avviava a pian terreno, nella sala da pranzo, per sorbire la cioccolata.

Quando muoveva i primi passi ancora incerti, si abbrancava al pelo dello schiena di Bitto, e si teneva salda al suo appoggio, ed egli andava avanti pian piano, l'aiutava a camminare, mostrandosi altamente compreso della sua responsabilit

Non aveva finite queste parole, quando, dal pian di sotto, s'udì una voce gridare: Stella! Stella! Era la voce di Damiano. La fanciulla fece un balzo, levò al cielo le braccia, e con un grido di gioia slanciossi con furia verso la porta, presso la quale restava, come impietrito, lo scellerato Omobono.

E che sia il vero, di subito ch'io giungo in su la porta, te ne dará segnale; e tu allor volgi a dietro. Sei contento? FILOCRATE. Son sforzato esser contento, poi che cosí, in questo contento, chi potria me sovr'ogni altro far felice e contento? FRONESIA. Vien pian piano. FILOCRATE. E che sará venuto ora di nuovo, sfortunato Filocrate, oltre a tante giá passate disgrazie?

LARDONE. Non son questi vini da bersi subito, ma prima farci un pochetto l'amore; poi accostarselo alla bocca pian piano con una maestá grande, poi con una regal riverenza sporger le labra fuori e gire ad incontrarlo, torne un saggio e darlo alle prime labra; poi un altro che ne bagni la lingua e il palato, poi spargerlo per tutta la bocca, e succhiarlo a poco a poco e non traboccarlo giú nel ventre come fusse una medicina; e bevuto che n'arai un bicchiero, sta contemplando la battaglia che fan le membra, che tutte vogliono esser le prime a gustarlo: il cuor, primo, ne cava la quinta essenza, il polmone tutto se ci tuffa dentro, le budelle se ne riempiono e la milza all'ultimo se ne succhia la parte sua.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca