Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
"Ah, mi dirai che ci sono i gran giorni, i tripudi della gloria, le soddisfazioni del potere, la fama che vola. Ah, amico mio, tutte queste cose non valgono i beni perduti... la libert
Ma voi rimanete esposti a un pericolo tremendo! Se vengono a scoprirvi, siete perduti. Piuttosto morire, disse Tognetti, che mancare al mio dovere di figlio. Nel giorno in cui ci siamo posti nella congiura abbiamo rinunciato alla vita, aggiunse Monti. Ottimi amici! soggiunse Curzio. Voi siete migliori di me. Non è vero. Tu non hai famiglia, sei libero di partire.
Alla grossa campana del Vaticano suonarono le due di notte; il duca marito, alla zecchinetta, aveva a quell'ora perduti più di cinquantamila scudi romani, ma ebbro e ostinato non si moveva di l
Guai a pigliare a imprestito! vi scorticavano vivo. Di fame si poteva morire? No di certo. Dunque imbecille chi non cercava d'ingegnarsi quando aveva fegato in corpo, e.... Basta.... Egli e il suo compagno avevano ideato un cert'affare.... venivano a proporgli se volevano esserne a parte. Lo conoscevano abbastanza.... per questo fidavano tanto in lui che non si sarebbero perduti in chiacchiere....
Mangiarono in silenzio, senza guardarsi; Filippo e Loredana anzi, dimenticavano spesso di mangiare e restavano con gli sguardi perduti nel vuoto. Piero cambiava le posate, senza che il conte avesse toccato cibo; anche Piero era costernato per quello spettacolo di tristezza.
«....Rilessi la 2^a edizione dei Baci perduti collo stesso diletto, come se si trattasse di un racconto nuovo, e questo è il miglior elogio che per un racconto italiano si possa concretare. Il Valcarenghi possiede qualit
Mi trascinarono fino alla poltrona del professore, dove mi adagiarono dicendo: « Ha perduti i sensi; è svenuto.
L'invidia e la dappocaggine di chi regge l'Italia, hanno voluto distruggere quei testimoni delle loro vergogne. Chi dice: Essi furon perduti in premeditati naufragi. Chi li suppone a marcire nel più recondito d'un arsenale, e chi venduti agli ebrei per pochi soldi, come vesti sdruscite.
li occhi lor, ch'eran pria pur dentro molli, gocciar su per le labbra, e 'l gelo strinse le lagrime tra essi e riserrolli. Con legno legno spranga mai non cinse forte cosi`; ond'ei come due becchi cozzaro insieme, tanta ira li vinse. E un ch'avea perduti ambo li orecchi per la freddura, pur col viso in giue, disse: <<Perche' cotanto in noi ti specchi?
Ella stette un istante silenziosa, cogli sguardi perduti in non so quale visione. Poi, abbassando lentamente le palpebre, con voce fievolissima, rispose: Una volta.... fui molto amata.... Ah! Andrea! Perchè non mi guardi?... Che cosa ti ho detto?... Ti ho fatto male?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca