Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


Imperciocchè voi non avete alcun delitto a perdonare, neppure una colpa. Ma allora? Allora vi sovvenga che potrete versare la felicit

A lei forse avrebbe potuto perdonare: ma Camillo, che conosceva i suoi bisogni e il suo cuore, quest'uomo che nell'alta sua posizione sociale poteva scegliere fra cento donne della più eletta aristocrazia, questo fratello che approfittava della debolezza di un fratello minore per sopraffarlo, ah no, questo Caino non era degno di perdono.

PANDOLFO. Dunque, non fosti tu che mi desti la sentenza? VIGNAROLO. Non ho detto che mai fui piú di quello che sono ora? PANDOLFO. Se cosí è perdonami, vignarolo mio! VIGNAROLO. Cacasangue! dopo avermi pistato due ore, dici: Perdonami! Il vostro perdono non mi entra in corpo: è un toglier il dolore? PANDOLFO. Se non vuoi perdonare tu a me, perdonarò io a te.

Il padre Loria la lasciò dire. Ma, quando essa ebbe finito, quando, ancor tutta fremente del suo sfogo, si lasciò ricadere sui guanciali con un gesto risoluto, egli prese a parlare. Non fece discorsi lunghi. La comprendo e la compatisco, mormorò dolcemente. Poi, mentr'ella lo guardava smarrita cogli occhi grondanti lacrime, ingiunse pacatamente: Ora bisogna far due cose. La prima: perdonare.

Perdonare è da generoso; dimenticare è da stolto. Ricordare dunque, ma non morire, perchè non abbiano a riderne gli sciocchi. Potreste aver ragione; soggiunse ella, con aria pensierosa. La morte è assai brutta qua entro. Un lampo di gioia balenò negli occhi di Laurenti, ma la signora Argellani non se ne addiede. Andiamo via disse ella, poco stante, al suo compagno.

Spinello non la seguì, prima di aver dato uno sguardo al suo rivale, disteso supino per terra a boccheggiante nel proprio sangue. Lapo Buontalenti, diss'egli. Domineddio non paga il sabbato, ma paga. Così gli piaccia di perdonare a me, se ho ardito di farmi suo ministro di giustizia.

L'Assunta, buona donna e affezionata alla padrona, si fermò un momento, sorridendo con malizietta affettuosa, poi, volendo farsi perdonare il tradimento, le disse forte, indicando l'orologio a pendolo della caminiera: Si ricordi signora; fra dieci minuti, al più tardi bisogna vestirsi per il teatro... Non c'era dunque tempo da perdere, e infatti, appena uscita la cameriera, Giacomo prese Andreina e la strinse fra le braccia mentre la diva, tremando tentava di allontanarlo, di difendersi e a bassa voce, per non essere udita dall'Assunta che preparava la cesta nella camera vicina, scongiurava Giacomo di non tormentarla, di andarsene, di aver compassione di lei.

Ma io non me ne offendo, qualunque cosa Ella abbia potuto pensare di me. La religione m'insegna a perdonare le ingiurie, e come Ella vede, signor Giovanni, eccomi al suo capezzale quell'istesso di prima. Grazie! mormorò tutto confuso il vecchio. E il medico Collini?

Ma se si pensa che il signor Ginguené scriveva il suo libro dopo l'anno 1810 ed in Francia, che è quanto dire un trent'anni dopo quello del Tiraboschi ed in paese piú illuminato del nostro, chi vorrá perdonare a lui la penuria di filosofia?

Dobbiamo vivere insieme per amore dei nostri figliuoli, nella comunione della nostra vita, dei nostri interessi, del nostro lavoro. Quello che mi hai detto... basta. Voglio ignorare per poter dimenticare; per poter... perdonare. E il signor Daniele, il quale, a mano a mano che parlava, si sentiva commosso, a questo punto tacque, sentendosi una forte stretta al cuore.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca