Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Chi le avrebbe mai detto che la creatura, di cui avea un istante pianto la morte, e alla cui perdita si era subito rassegnata, la figliuola sua e di Roberto, le stava accanto, che ella ne stringeva le mani, ne udiva la voce, ne avea le carezze? Chi le avrebbe detto che fra breve si sarebbero ritrovati tutti e tre insieme, e in quali angosciose congiunture.
Parve quello al conte un saluto di soldato, ruvido sì, ma sincero. La pallidezza del volto e l'aria contegnosa parvero agli altri effetto della perdita del sangue e dell'impiccio di trovarsi in così numerosa brigata, dopo esser rimasto forse due mesi nella solitudine della sua cameretta.
Voi mi avete preceduto in questa reggia, dove io non rimarrò forse molto tempo, e d'onde non mi sarebbe doloroso l'allontanarmi, se non fosse pel pensiero della vostra perdita. Non credeva di trovarvi subito qui, ve ne ringrazio; aveva proprio bisogno di sollevarmi un poco con voi dalle cure dolorose del mio Stato.
Al vedervi cosí fieri dei vostri periodoni a perdita di fiato, cosí innamorati delle vostre frasi rancide e di tutte quelle disgrazie con tanto di barba che voi altri chiamate «grazie di lingua», sono tentata di credervi tutti quanti uomini di coda e cipria e barolé. E voi sentite bene che in faccia a noi donne questi ornamenti non sono una buona raccomandazione. Cari goffi davvero!
La democrazia faceva una perdita irreparabile con la morte di lui; figlio di una delle più illustri famiglie Pollacche, si era posto a capo della rivoluzione nel 1864, ed esule in Svizzera confezionava le cartoline da spagnolette, tanto per tirare avanti onoratamente la sua famigliola.
Disposizioni per soccorrer Messina; oratori di Pietro a Carlo; ultimi fatti d'arme nell'assedio. Carlo sen ritrae con perdita e onta. Giugno a settembre 1282.
II. La perdita di Cipro, scalo principale per il commercio dell'Asia, quella di Candia e della Morea, e la esclusione dei Veneziani dal mar Nero. III. Le ribellioni della Siria, e le guerre turco-persiane. IV. Gli enormi balzelli, le concussioni, le difficolt
La Sant'Aubert aveva in gran pregio questo braccialetto, perchè conteneva il ritratto di sua figlia; e questo ritratto, fatto da poco, era di perfettissima somiglianza. Quando Emilia fu certa di tal perdita, arrossì, e divenne pensierosa.
Di lassù, a perdita d'occhio, la campagna appariva un vasto oceano di verdura. I monti lontani, velati da vapori azzurrognoli, ergevano le cime indorate dal sole che emergeva dalle nuvole come da un letto di freschissime rose.
«Rebecca, aveva cuore eccellente, ed addoloratissima della perdita fatta, accettò la proposta. «Il giorno seguente, una ricca carrozza fermossi davanti alla mia porta, ed una signora velata ne discese, poi Silvia, con una creatura di pochi giorni, splendidamente adorna.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca