Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Dopo l’esecuzione, il cadavere veniva tolto alla vista del pubblico e reso ai suoi parenti, onde provvedessero alla sua sepoltura. Questi ne potevano deplorare la perdita, ma senza quei segni pubblici di dolore, da noi gi

E il professore, in quell'ora lugubre, dinanzi a quel foglio ov'era l'ultima parola del segreto fra lui e Loreta, la confessione estrema di tutto ciò che aveva deciso irreparabilmente la perdita d'ogni suo bene, ebbe come una rapida visione di tutto il passato: sentì, nel fondo dell'anima, risorgere tutta la lotta de' suoi affetti. Egli ripensò alla crudelt

Infatti, io non conobbi mio padre e l'unico dolore di cui mi ricordo è quello della perdita di mia madre, ma avevo solo dieci anni e a quell'et

La povera, la derelitta Camilla inconscia ancora della perdita del suo Silvio e coi segni in volto delle passate sventure, aiutava macchinalmente le tre pietose.

Emilia, il cui spirito era stato vivamente commosso dalla strana fine della marchesa, e dalla misteriosa relazione ch'essa immaginava aver esistito fra lei e Sant'Aubert, era colpita in ispecie da un caso straordinario. Era inoltre afflittissima della perdita di Lodovico, la cui probit

Figliuol mio, disse Cristoforo Colombo, non vi date pensiero di me. So bene che il trionfo di Ferdinando è la perdita d'ogni speranza mia, d'ogni fede nella giustizia degli uomini. Ma se Iddio non volesse farmi morire contento?... Tutto quello che accade dimostra che questo è il suo alto disegno. Sia fatta la sua volont

Emilia indietreggiò spaventata guardando la badessa, che le fece cenno di non temere, e poi disse a suor Agnese: «Figliuola, questa giovine che vi ho condotta è madamigella Sant'Aubert: mi lusingava che l'avreste veduta con piacereAgnese non rispose nulla, e considerando Emilia con orribile smarrimento, sclamò: «È dessa. Ah! ell'ha negli sguardi quelle attrattive, che fecero la mia perdita. Che volete? Che cercate? Una riparazione? L'avrete; anzi l'avete gi

Se la fortuna mi favorisse in farmi trovar Pardo, il mio marito, e Attilio, il mio figlio, vivi, le perdonarei la servitú di vent'anni e la perdita di Cleria mia figlia; mi faria dimenticar de tutti i passati disaggi; io arei che piú desiderar in questa vita. Ma veggio un giovane venir costá; dimanderò di lui.

Mi soviene anco che alcuno potrebbe forse dubitare, dicendo ch'essendo in uso il conteggiare i danari da luogo a luogo, chi a moneta longa e chi a corta, e volendo ora ridurre i popoli e le genti a conteggiarli sotto il titolo d'«imperiale», che vi sará gran differenza con perdita o da una banda o dall'altra, e particolarmente da scudi a monete e da monete a scudi.

Giuliano fece una strana smorfia, e balbettò fra i denti qualche parola. Ma stavolta continuò Milla questo capriccio me lo voglio levare. Sissignore, giocherò anch'io, e vedremo se la perdita di qualche migliaio di lire far

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca