Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Tali notizie gettarono nella desolazione le povere donne. Forse non lo vedremo mai più!... fu il loro primo pensiero, al quale s'aggiunse il secondo: Lontano, povero e infermo, e non abbiamo nessuna probabilit
Verremo a vedere, consiglieremo... disse lentamente, con dolcezza, Flora, secondando con benevolenza il pensiero del suo buon amico, mentre coll'orlo delle labbra andava mordendo e sfogliando la bella rosa.
Per ora faccio osservare anzitutto che essendo l'espressione musicale una sintesi PENSIERO MELODICO i numerosi elementi che vi partecipano debbono quindi sacrificare in parte e proporzionalmente la loro individualit
La mano pendeva, con le ossa stritolate, oramai perduta. Due tre vecchi agricoltori vennero a vederla. Ciascuno, con un gesto o con una parola, espresse lo stesso pensiero. L’Ummálido chiese:
L'udito vi si raffina in un modo che nessuna zampa di gatto può avvicinarsi all'uscio a vostra insaputa. A furia di ascoltare le pedate dell'individuo che vi passeggia sulla testa, siete in grado di distinguere il suo stato d'animo, di indovinare quando il suo pensiero è tranquillo o rassegnato o quand'esso è sottosopra o imperversa per il suo cervello come una tempesta.
Nè questi genii in fasce Pensan che l'avvenire Non spetta a ognun che nasce, Ma a chi non dee morire. Della morte il pensiero Non mi sgomenta affatto, Gi
Il curato rappresentava il non possumus, la forza reazionaria; Il sindaco il liberale moderato o moderatore; Il farmacista l'uomo del progresso ad ogni costo, l'utopista rivoluzionario, che non ammette intervallo tra il pensiero e l'azione.
A voi, come a noi più che a noi, dacchè all'espressione del nostro pensiero son posti limiti da non potersi facilmente varcare sono aperte le vie di pubblicit
E Antonio le parlava di Francesco che era soldato anche lui, e le raccontava che aveva voluto andare a Massaua in un paese lontano lontano, dove si moriva dal caldo, ma per guadagnare di più; e ciò gli dava pensiero perchè le lettere tardavano a venire, e per non vedere inquieta la mamma dovea dirle che aveva avuto notizie, anche se non ne sapeva nulla.
ALTILIA. Io rapita nel pensiero delle vostre qualitá rare e inimitabili, ho pasciuto l'intelletto di certo inusitato diletto che solo m'ha sostenuto in vita, e fra cosí dolci inganni ingannando me stessa, ho passata la vita mia; né so che altro rispondervi che tutte le parole che devrebbono uscir dalla mia bocca, tutte escono dalla vostra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca