Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 30 giugno 2025
69 Torna verso Arli; che trovarvi spera l'armata ancor, ch'in Africa il trasporti: né legno in mar né dentro alla rivera, né Saracini vede, se non morti. Seco al partire ogni legno che v'era trasse Agramante, e 'l resto arse nei porti. Fallitogli il pensier, prese il camino verso Marsilia pel lito marino.
quand'io, che meco avea di quel d'Adamo, vinto dal sonno, in su l'erba inchinai la` 've gia` tutti e cinque sedavamo. Ne l'ora che comincia i tristi lai la rondinella presso a la mattina, forse a memoria de' suo' primi guai, e che la mente nostra, peregrina piu` da la carne e men da' pensier presa, a le sue vision quasi e` divina,
Poi più d'appresso ebbe novella certa come de la sua terra il caso era ito: e d'uccider se stesso in pensier venne, e lo facea; ma il re Sobrin lo tenne.
Non ti dee oramai parer piu` forte, quando si dice che giusta vendetta poscia vengiata fu da giusta corte. Ma io veggi' or la tua mente ristretta di pensiero in pensier dentro ad un nodo, del qual con gran disio solver s'aspetta. Tu dici: "Ben discerno cio` ch'i' odo; ma perche' Dio volesse, m'e` occulto, a nostra redenzion pur questo modo".
Poco sofferse me cotal Beatrice e cominciò, raggiandomi d’un riso tal, che nel foco faria l’uom felice: «Secondo mio infallibile avviso, come giusta vendetta giustamente punita fosse, t’ha in pensier miso; ma io ti solverò tosto la mente; e tu ascolta, ché le mie parole di gran sentenza ti faran presente.
E tu sarai contento sempre nel mio: e sí lieto e felice e senza alcun pensier che non vorresti, quando lo provi poi, per tutto il mondo non l'aver fatto. Ed io, in cambio tuo, torrò questi tuoi affanni.
Che direm, Guottibuossi, e che faremo? Bradamante dicea: Diamle a ber oppio, e addormentata via la porteremo. Dicea don Guottibuossi: Ho un pensier doppio; lasciate ch'io il maturi, e parleremo. Tutto ha rimedio fuor che il collo in pezzi. Bradamante l'aiuta co' suoi vezzi.
L'incanto che i pensier m'ha raddolciti! Il braccio che strappommi a crudi inganni! Oh tutti voi, che da dolor colpiti Gemete in questa valle, abbiate spene Ne' tutelari Spirti a voi largiti! Io troppo spesso ad amist
Non volgono ai bimbi Tirannico ciglio Color, che mirando Maria col suo Figlio, Li veggon dal cielo Sui bimbi vegliar. Ah! sì, benedette Voi tutte, o bell'alme, Che ai miseri infanti Porgete le palme, Di padri e di madri Vestendo l'amor! Pensier non vi preme Di plauso o di scherno: I poveri amando Amate l'Eterno: Ai bimbi servendo Servite al Signor. Cuius anima est secundum animam tuam.
Gualtiero. Ma dî, che fa Imogene? Mi è fida ancora? d'ogni nodo è sciolta? Solitario. Lasso... e pur pensi! Gualtiero. A lei soltanto. Ascolta! Nel furor delle tempeste, Nelle stragi del Pirata Quell'imagine adorata Si presenta al mio pensier Come un angelo celeste Di virtude consiglier. IL PIRATA, Dramma.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca