Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
E tu, lingua mia frale, che giá sí spesso, ne l'alte sue lodi, cantando, davi a le acerbe mie pene alleggiamento ed a le fiamme lena, or quanto mai ne l'onorato nome spende tue forze; sí che 'l vivo lume veggiam dritto poggiar verso le stelle onde discese. FILENO. Vorrei che finissi, Crisaulo, oramai sí lunga predica; e mi partissi cosí gran piacere quanto tu non capisci.
Se, per esempio, quella medesima sera tu di cheto te ne partissi con la Lisa per essere felici insieme... altrove... Capisco!... Ma ci resterebbero in casa la cuoca e il padre della signora... Lograve fece un gesto che significava non importargliene.
Veronica entrò nella stanza, portandomi del caffè e latte caldo, del pane abbrustolato e del burro, volendo che non partissi digiuno. Cure affettuose d'una povera donna che non mi doveva nulla, e che pure ebbe sempre tanti delicati riguardi per me.
Domani dalle dieci fino a mezzanotte son libero... Alle undici del mattino ti aspetto da me. Ella, imporporandosi il viso, lo guardò supplichevole. Ci tieni tanto? La fronte di Reana s'annuvolò. Non rammenti la parola che m'hai data? Sì, t'ho dato la parola di tornar da te prima che tu partissi. Dunque... Parto doman l'altro... Non è lo stesso il venir a casa mia?
Ad Antonio questo fatto della moglie produsse tanto maggior effetto quanto esso era più raro; abbracciò e baciò egli intenerito la moglie e il bambino ch'ella teneva sul petto, e partissi. La loggia della portinaia aveva sotto il portone l'uscio d'entrata ed un finestruolo per cui si vedeva chiunque penetrasse nella casa.
Buona sera, Varedo gridò Zonnini, e Fraschelli gli fece eco, ti auguro di ricevere migliori notizie da Torino. Grazie, buona sera. Ecco il ristoratore del sentimento religioso disse Varedo a San Giustino appena furono soli. Bah, Zonnini è un furbo che sente di dove il vento spira. Se partissi domattina alle 8 ripigliò Alberto sarei a casa prima di mezzanotte.
Ma donde vengono essi? Qual fu il loro viaggio? chiesero ad una voce i circostanti... Presero il volo da Filadelfia ieri notte, due ore prima che io partissi coll'aerostata La Hoeu... Ma ecco!... Vedete! han raccolte le ali!... Essi precipitano come due frecce!...
93 Venne Rinaldo a Montalbano, e quivi madre, moglie abbracciò, figli e fratelli, e i cugini che dianzi eran captivi; e parve, quando egli arrivò tra quelli, dopo gran fame irondine ch'arrivi col cibo in bocca ai pargoletti augelli. E poi ch'un giorno vi fu stato o dui, partissi, e fe' partire altri con lui.
indi partissi povero e vetusto; e se 'l mondo sapesse il cor ch'elli ebbe mendicando sua vita a frusto a frusto, assai lo loda, e piu` lo loderebbe>>. Paradiso: Canto VII <<Osanna, sanctus Deus sabaoth, superillustrans claritate tua felices ignes horum malacoth!>>.
indi partissi povero e vetusto; e se ’l mondo sapesse il cor ch’elli ebbe mendicando sua vita a frusto a frusto, assai lo loda, e più lo loderebbe». Paradiso · Canto VII «Osanna, sanctus Deus sabaòth, superillustrans claritate tua felices ignes horum malacòth!». Così, volgendosi a la nota sua, fu viso a me cantare essa sustanza, sopra la qual doppio lume s’addua;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca