Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Bisogna ch'io mi sbrighi per tornar dalla padrona, la quale è tanto confusa, che non sa più quel che si faccia. Ma insomma, che cosa significa tutto questo? Oh! signora Emilia, io non so altro se non che il signor Montoni è tornato a casa agitatissimo, e ci ha fatti alzar tutti, dichiarandoci che bisognava partir sull'istante. Il conte Morano viene egli con noi? e dove andiamo? Lo ignoro.
La contessa è radiante, il visconte le ha recato il documento che attesta la demenza del diletto consorte, e la prospettiva del prossimo divorzio la riempie di giubilo. Fra pochi istanti, ella partir
Ha sua madre e suo zio... Ho pregato apposta mia suocera di andar a Torino. Vedete bene! soggiunse il vedovo rassegnato con un accento che suonava amaro rimprovero all'egoismo di Diana Varedo. Vedete bene!... A ogni modo, non è possibile che partiate subito. Veramente quest'era la mia intenzione... Di partir subito? Stasera?... Se non c'è una corsa?
Ebbene, se non mi vuoi compagno nella lotta mi avrai tuo padrino. Niente; al suo castello il conte è solo, non deve credere ch'io voglia intimidirlo presentandomi accompagnato. Te lo domando in favore, lasciami partir solo, è mio dovere; io vado ad arrestare, a punire un delitto, l'impresa è troppo nobile perchè non riesca secondo i miei voti. Il conte è traditore, terremoto!
Allorchè essa ebbe finito: Bisogna, egli disse, partir subito e tornare a Firenze... Dobbiamo ad ogni costo far rendere la libert
Marco e Matteo va tenendo nel dua, e ride sempre della lor malizia, dicendo: Io vo' del bene a tuttidua, e non intendo partir l'amicizia, ma dir, fin che avrò fiato e sarò morto, che nelle lor scritture hanno un gran torto. Terigi aveva fatto alla sua sposa un complimento a memoria apparato. Marfisa se gli mostra imperiosa, e tira dritto e appena l'ha guardato.
Come appena sembrò che fossevi un po’ di tregua, Guidotto, ottenuto alla perfine dal capitano il bramato permesso, prescelse di partir per Vergiole sul far della sera, ben armato e a piedi. Era gi
Mutati i panni, poichè quella corsa lo aveva fradicio di sudore e di polvere, Aloise voleva partir subito alla volta della Montalda. Ogni cosa era all'ordine; le sue carte bruciate, i suoi libri riposti, il suo quartierino di via Balbi poteva paragonarsi ad una casa rimessa a nuovo pur dianzi. Solo un rotolo di musica, legato da un nastro nero, stava in mostra su d'un tavolino. Perchè un nastro nero? Aloise lo aveva messo la sera innanzi, senza pure badarvi. Quando gli venne sott'occhi, fu per cambiarlo; ma tosto mutò di proposito. Non è forse giusto? pensò. Ella lo ricever
Parve ai papalini di vedere nelle parole di Ricasoli una provocazione. Essi consigliarono sempre più vivamente il Papa a partir per l'esilio. Secondo loro, egli doveva abbandonare Roma, andare a risiedere a Civitavecchia, circondato dalle sue truppe, ed aspettare l
Quest'è la vaga pastorella, ch'ebbe fra i più degni pastor del Tebro il vanto; del cui partir restar sì afflitti e mesti; e poi che per voi sol non le rincrebbe lasciar le rive ove fu in pregio tanto, siate a cantarla e a riverirla presti. Di Simone Dalla Volta
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca