Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Fumo? esclamò ella. O non sa che io faccio cucina a carbone? Che carbone, che cucina? Intendo fumo di tabacco. Anzi, mi pare che ne sappia lei, signora Marianna. Gesummaria! gridò la governante, giungendo le palme. Ma .... ora che ci penso.... Ella ha ragione. Eppure, m'ero così bene risciacquata il viso! Che è avvenuto? Le doleva un dente, ed ha fumato un sigaro?

Con gesto freddoloso la fanciulla si restrinse i risvolti della giacca sul petto nudo senza osare di scostarsi. Perchè aveva fatto così? La mamma aveva udito? Ma una crispazione dello stomaco la fece ancora traballare piegandole il busto; l'altro la sostenne con una mano. Quindi le prese fra le palme il volto per guardarlo un'ultima volta: Ti credo, ma tua madre è infame. Prendi.

S'invola poscia il volator Divino, Qual sparisce per l'aure aureo baleno. Tende le palme, e reverente inchino Traeva gridi il cavalier dal seno: Qual celeste piet

Oh, la mia povera figlia! gridò ella, perduta, tendendo le palme al suo flagellatore. Piet

Se lo amo? ella disse giungendo le palme e scoprendo il viso inondato di lagrime. Se lo amo? Chi può amarlo al pari di me? Esser sua sposa sarebbe più che la felicit

Ma che idea è stata la loro, di far della scherma senza le maschere? mi ha detto la buona signora, giungendo le palme. Non sono, per caso, un po' matti? L'abbiamo gi

Allor che il sonno la gettava inerte sul capezzale, e in quel sopor parea morta, nell’ombra, con le palme aperte, tutti i suoi fiori Ella sognava.

È bello il vivere, quando si spera; è bello il rispondere per opere egregie in mezzo a' suoi simili, quando si può riferire ad una persona cara i proprii trionfi, deporre a' suoi piedi le palme raccolte e gli allori mietuti.

A questi, Girani rendea pur grazie di antichi benefizj, a quelli ricordava la vita insieme condotta, i corsi perigli e le palme mietute: ma per me tutto ha fine, e quale!... a voi sta chiuso il campo della gloria, a me la fossa... Almeno fossi caduto combattendo, che il mio nome andrebbe scritto fra quello de' valorosi figli della patria.

e che lo novo peregrin d’amore punge, se ode squilla di lontano che paia il giorno pianger che si more; quand’ io incominciai a render vano l’udire e a mirare una de l’alme surta, che l’ascoltar chiedea con mano. Ella giunse e levò ambo le palme, ficcando li occhi verso l’orïente, come dicesse a Dio: ‘D’altro non calme’.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca