Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Potendo pagare dei professori liberi, non si sommise alla severa disciplina della massoneria delle universit
Non dirò come al contatto di quel cuore ancora vergine, e a un tempo così traboccante d'affetto, il mio cuore si rinverdisse, la mia mente si elevasse più in alto. E tuttavia io sento di dover pagare questo tributo, io che fui gi
Non mi resta ora che di pagarvi il conto. Perdoni, signor mio; disse il mugnaio, schermendosi. Come? Non si usa pagare il conto, alla vostra osteria? Si usa, sì; ma in questo caso.... Ella non ha mangiato che una cattiva minestra.... E poi, il signor Aminta non permetterebbe. Ah, per tutti i... re della montagna, ed anche della pianura, questa è grossa davvero. E se io volessi darvi uno scudo....
Perchè nel popolo c'è la leggenda che il Guido avesse l'abitudine d'improvvisare un quadro al giorno, per pagare i suoi debiti. L'altro ieri vidi uno di questi ambulanti, che portava gravemente una sacra, ma orrenda imagine, su cui aveva appiccicato questo cartellino: Guercino da Cento. Un collega maligno: D
La somma sborsata dal Casalbara per pagare il Laner, la considerava sua, per la ragione che era suo il debito; e impiegata al tre per cento, per la gretteria sospettosa della signora duchessa, era, per lo zio Matteo, un capitale suo, sciupato!
Quel giorno Ghegola fu amabilissimo coi giovani di bottega, si provò anche a fare dello spirito, e, finito d'acconciare, prima di andarsene volle pagare l'abbonamento, benchè non si fosse allora che ai quindici del mese. Il signore è di partenza? gli domandò il padrone di bottega, tutto cerimonioso. Potrebbe anche darsi.... E.... va lontano, s'è lecito?... Mah! te lo saprò dire.... se ritorno.
La ragione principale che lo conduceva a Fez era un credito ch'egli aveva col Governo, e sperava, coi buoni uffici dell'ambasciatore, di farsi pagare. Aveva portato con sè la sua tenda, i servi, le mule. I suoi occhi lasciavan capire che, se avesse potuto, avrebbe portato anche le sue donne; ma su quest'argomento serbava il più rigoroso silenzio.
Di lì a un minuto s'udì nella stanza vicina il passo lento e pesante d'un uomo, o poi la porta s'aprì e comparve la faccia stupida ma onesta del signor Busca. Venite qua, Bernardo, disse il banchiere. Potreste oggi stesso, o domani, pagare la somma di novantamila lire? Il cassiere allargo i suoi occhi di vetro e rispose colla sua voce monotona: Nè oggi nè domani.
Davvero, che a quel tristo, io non so in certi momenti negare la mia gratitudine, pensando che fa per le sue cure, s'ella potò ancora ritornare in vita; ben è vero che al prezzo che a lei la fece pagare, ed a me forse più che a lei, poteva bene pensare al modo di farci morire ambidue in una volta, che sarebbe stato per il meglio.
Ma, circa l'espediente contra il retratto delle robbe che bisognano da fuora, pare impossibile, poiché bisogna in ogni conto pagare la robba a chi la vuole.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca