Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


Non sono i venti o i trenta centesimi che mi fanno sprecare l'inchiostro. Ma io domando se è giustizia di farmi pagare un chiccherotto che mi si è dato slabbrato e pieno di crepe e che aveva servito a chi sa quanti detenuti.

E mentre Giacomo impediva a monsieur Richard di pagare, essa strinse la mano del babbo due volte con tanta forza, che il pover'uomo ne rimase scombussolato. Bonso

Il più semplice; pagare le cinquemila lire quando sia il momento, senza dir nulla al babbo, lavorar poi assiduamente e riguadagnare il denaro perduto... è dell'altro insieme. E il denaro? Bisogna trovarlo in prestito... Il giovine tentenna il capo. La cambiale scade fra otto giorni.

Ma tu, interruppe Giusto, tu non me li puoi dare, non è così? Era proprio così. Allora ti saluto. Te ne vai? Mi dispiace tanto, ma io non posso far nulla; non è una settimana che ho dovuto pagare un debito di quattrocento lire che mio figlio, quello scapestrato di mio figlio Gerolamo, mi ha fatto a Pavia.

Non gli rimane nemmeno più il diritto di morire; uccidersi ora sarebbe «un troppo facile modo di pagare i proprii debiti» il signor Asdrubale lo ha detto. La mattina è splendida di luce, puro il cielo, l'aria fresca e carezzevole. La morta calma del cuore di Donato gli si riflette nell'occhio intorpidito che si arresta in una inconsapevole contemplazione.

E parimente, s'alcuno sará creditore d'una quantitá di scudi, de' quali n'andassero in numero 113-1/7 over altro numero alla libra, e di finezza di denari 22 come nelle tariffe, il debitore sará tenuto pagare il debito con tant'altri scudi della medesima qualitá over finezza, e pesarli a libra a libra; imperoché in ciascuna di esse vi saranno once undeci di pur'oro: e, con questi ordini, tutti li pagamenti resteranno fatti integri e giusti.

Ella come vide li altri due uomini mettere la mano in tasca e pagare; imitò quell’atto, risovvenendosi. Ma diede un maggior valore. Il fanciullo volle farle intendere ch’egli non poteva renderle l’avanzo, perchè non l’aveva. Ella ebbe un gesto inconsciente. Il fanciullo prese tutto il danaro, con una smorfia di malizia.

In sessant'anni di esperienza ella si era abituata a credere che i signori non amano le lezioni che non possono pagare. Dopo i debiti di gioco ciò che più ci pesa infatti sono i debiti di gratitudine.

Cosí nel 1605 li ministri pontifici diedero gran valore al zecchino, perché ne avevano per pagare le soldatesche. Non è gran cosa che chi maneggia le casse di guerra proccuri di vantaggiarsi per questa via, ch'è tanto usata anco in tempi di pace.

La nave diede su le sirti; e il padrone fu il primo in morire e in pagare la pena della sua temeritá e ardimento.... GUGLIELMO. ... Vennero i corsari e ne fer prigionieri; scampai e mi presero un'altra volta; mi riscattai, sono arrivato a casa a salvamento. CRICCA. Andaste in Barberia per rader quel tuo debitore, e il mare t'ebbe a rader la vita e tutte le tue robbe.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca