Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
57 Il padron narrò lui che quella riva tutta tenean le femine omicide, di quai l'antiqua legge ognun ch'arriva in perpetuo tien servo, o che l'uccide; e questa sorte solamente schiva chi nel campo dieci uomini conquide, e poi la notte può assaggiar nel letto diece donzelle con carnal diletto.
È proprio così: disse lo speziale che si grattava la punta del naso studiando un motto arguto: la marchesa di Campidoro è per essi un vero campo da cui vogliono raccoltar oro... Oh oh: che cosa ne dice signor Vanardi? La giovane cameriera continuava: C'è il presidente della Congregazione di santa Filomena, il signor Marone... Il nostro garbato padron di casa, disse Agapito ammiccando ad Antonio.
ERASTO. Ogni contento e felicitá che posso aver in questa vita è la tua presenza, anima mia! CINTIA. M'avete comandato per Cintio, vostro fidelissimo amico, che fusse venuta qui in finestra: ecco vi ubbedisco, perché la vostra bellezza è fatta padrona del cor mio, ogni vostro desiderio è fatto padron del mio. ERASTO. E quando io potrò compensarle cotanta cortesia?
Divenne pallido come uno spettro e portò le mani alla cintura come se cercasse qualche arma. Omar! Omar! esclamò egli a più riprese. Lo schiavo di Abd-el-Kerim, poichè era proprio lui, proruppe in uno scroscio di risa. Si vede, padron Notis, che avete buon occhio, diss'egli. Vi sorprende di trovarmi ancor vivo? Anch'io sono sorpreso di trovarvi qui.
STRAGUALCIA. Non anco. PEDANTE. Vien qua. Fa' motto al padron vecchio. Questo è messer Virginio. STRAGUALCIA. Èvvi passata la còllora? PEDANTE. Non sai ch'io non tengo mai còllora con te? STRAGUALCIA. Fate bene. PEDANTE. Or da' qua la mano al padre di Fabrizio. STRAGUALCIA. Porgetemela voi. PEDANTE. Non dico a me; dico a questo gentiluomo. STRAGUALCIA. È questo il padre del nostro padrone?
ISABELLA. Mirate se v'è niuno. LELIA. Non ve l'ho detto? Non si vede persona. ISABELLA. Oh! Io vorrei che voi tornasse dopo disinare quando mio padre sará fuora. LELIA. Lo farò; ma, come passa il mio padron di qui, di grazia, fuggite e serrategli la finestra in fronte. ISABELLA. S'io non lo fo, non mi vogliate piú bene. SCATIZZA. Dove diavol gli tien la man, colei? CRIVELLO. Oh povero padrone!
Ora che il colloquio era avviato così bene, ecco aprirsi l'uscio del gabinetto ed una voce ben nota pur troppo al nostro pittore domandare: Si può? Vanardi si volse in sussulto, e si trovò a fronte il suo padron di casa, il signor Marone.
Vero padron dell'acqua e degli scogli Solo è colui che nel voler ripone Dell'arrivar la scienza e la ragione. Questo più che il timon, più che le vele, Più che la scienza delle astruse stelle Ti caver
L'astuzia sua m'è di vergogna e di danno: e quando della vergogna poco conto ne facessi, ci è il danno di piú di cinquecento ducati. Ma ecco che vengono molto allegri. Vedrò come si risolveranno in questo fatto. TRINCA. Padron, il vostro figlio sta in punto per le nozze, e vi priega che l'affrettiate. ATTILIO. Sta medesimamente Erotico ad ogni nostro comando.
PANFAGO. Il mio padron desia far amicizia con voi, e però non mira al prezzo di cotesto: volendolo in dono per amor suo, ve lo potrete tor liberamente, perché ogni volta che verrá in Napoli, vi riempirá la casa di schiavi, e voi vendendoli poi col vostro commodo, partirete il guadagno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca