Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Se più pacifiche erano e quiete vostre maniere, mal vi credevamo; che la damma non genera il leone, le colombe l'aquila o il falcone.

«Ebbene! accettiamo il barbaro assurdo! Ammettiamo che l'animale ragionevole non ceda che alla logica delle bombe. Dichiariamoci antropofagi, e rinunziamo ad ogni speranza di convertire il mondo alle pacifiche utopie. Ma almeno poichè la carneficina dovr

Ma non così pacifiche Sempre si volgon l'ore Al figlio della polvere, Quando patisce e muore. Colui tre volte misero Che in suoi peccati è spento, Di cui la gente mormora: «Non ebbe il SacramentoAssai meno, assai meno infelice Di chi muor senza luce d'ammenda È colui che da legge tremenda Vien dannato a precoce morir!

Tutte le pacifiche ed auguste fatiche agresti erano intraprese con una sorta d’incuria e d’insofferenza. Sorgevano dai campi le canzoni di ribellione rimate all’improvviso.

Per le intenzioni pacifiche del Comitato Nazionale, i mazziniani gli affibbiarono il soprannome dispregiativo: la Malva. Ambedue questi partiti facevano stampar fogli volanti e giornali segreti; i nazionali la Roma dei Romani; i mazziniani la Sveglia. La vita ed il lavorìo segreto di questi governi sotterranei, della Roma sub-terranea rivoluzionaria, si sottrassero agli sguardi della Polizia che non riuscì a scoprire i capi, i locali, le stamperie. Forse quei giornali non furono mai stampati in Roma, bensì in altre citt

Da allora i colloqui si reiterarono. Per l’erba le vacche stavano sparse; e giacevano ruminando o pascolavano in piedi. Quelle moventi forme pacifiche aumentavano la tranquillit

Come americano, conchiudeva Jackson Davis, io non sono partigiano delle rivoluzioni; credo che il progresso si possa conquistare con le lotte intelligenti e pacifiche, e che non vi sia governo, il quale non sia obbligato di seguire il movimento delle idee.

Comunque fosse, Lippo del Calzaiolo, Cristofano Granacci e Angiolino Lorenzetti, detto il Chiacchiera, non avevano mestieri del suo aiuto per dar di fuori; erano giunti a tal segno, che le sue esortazioni pacifiche, se pure egli avesse creduto di farne, avrebbero sortito un effetto contrario. La vedete così? aveva detto in fine Tuccio di Credi. Accomodatevi.

Debito d'ogni uomo che ama davvero il paese e intende la Legge morale è ajutarla e dirigerla per le vie più pacifiche alla vittoria.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca