Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Le previsioni non basate sui fatti sono quasi sempre fallaci. Non oso di dire che non potrei ingannarmi anche io. In ogni modo, credo che lei non vorr
A quell'indegno procedere non resse Bronzino Caimo, valoroso giurisperito, che in piena adunanza osò mostrarne l'enormit
Nora abbassò il capo di più; strinse, aprì il ventaglio più nervosamente, ne lacerò la carta colle unghiette e bisbigliò un Sì appena appena, come un soffio spirante. Grazie! rispose l'altro con un sospiro: e non osò nemmeno toccarla. Fece capire alla fanciulla che aveva data la sua parola e che la sua parola era sacra.
Tutte le botteghe son chiuse!». «Porta qua, che ci ho un appetito militare. E condito da questa salsa ed in tua compagnia, il pan raffermo ed il formaggio mi sapranno meglio d'ogni manicaretto». «Ma perchè non mi hai scritto? Avresti trovato qualcosa di caldo almeno!» dice la povera donna. E non osò soggiungere per non mortificare Sennacheribbo, «e mi avresti risparmiate tante angosce!».
Triste chi osò di adùlteri Amplessi i vostri altar, Di servil carme i dèlubri Di Pindo profanar.
Sono un fanciullo, non sono un uomo: non oso pensare, non oso leggere: sto bene nelle mie dolci illusioni dell'ideale e di Dio.
Non parlare così, interruppe Berto. Ti fa troppo male.... Ella lo fissò con gli occhi sbarrati; quel «tu» le parve più brutale d'un bacio che le avesse chiuso improvvisamente la bocca; ma Berto se ne avvide, e soggiunse: Vi chiedo scusa; non volevo offendervi. Vi amo, e non ho saputo dominarmi. No, disse Loredana, alzandosi, mi lasci andare! Berto osò stendere una mano su di lei.
Pensò un tratto il Pusterla, poi rialzando il capo come un ostinato che pur voglia mostrare d'aver ragione, rispose: La Margherita è un angelo.» Il frate lo sentiva, e sentiva in conseguenza quanto disdicesse l'abbandonarla: pure non osò insistere su quel punto per non mettere a repentaglio la domestica tranquillit
Improvvisamente, come sbucato di sotto terra, Pietro Rampoldi si trovò lì. Si fece silenzio. Neppure la Meroni osò ribattere l'insolenza del vecchio Melica. Pietro era irriconoscibile. Pareva più alto del vero, perchè le grosse spalle gli si erano come assottigliate, ed egli camminava diritto, un poco intirizzito, coi ginocchi rientrati.
Ma la vide in una convulsione di pianto, avvilita, vergognosa, e non osò dir altro. Ella rimase un momento, forse aspettando una interrogazione conciliante sulla colpa che confessava, poi uscì sempre piangendo e senza scoprirsi il volto. Marco non ebbe il coraggio di trattenerla. Provava un'ignota sensazione di vergogna come se il colpevole fosse stato lui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca