Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Compiuta la strage i soldati per ordine del Capitano Macchi, che rapidamente discese dalla casa comunale appena sentì le fucilate si ritirarono, e Gibellina rimase in balía del popolo giustamente esasperato.
Siccome i redditi di parecchi Stati non bastavano a mantenere eserciti, neppure nel breve periodo in cui il genio turbolento dei governi e dei popoli permetteva di godere i benefizi della pace, si formò a quell'epoca un ordine di uomini ignoti nel nostro secolo, e mal dipinti nella storia di quello.
Si vuole un'emigrazione stabile: la Guida trova assai più vantaggiosa per gli emigranti «l'emigrazione con carattere definitivo» e consiglia loro di «mettere in ordine i loro affari come se non dovessero tornar più» prima di partire.
D’altro ordine e con espedienti diversi l’insegnamento medio e inferiore. Oggi si fanno distinzioni e sotto-distinzioni di scuole classiche e tecniche, professionali e normali. Allora non se ne facevan punto. Le scuole che si dicevano normali, corrispondevano alle elementari; le altre, alle classiche.
«Per ordine mio dunque: ma perchè non siete passato per la porta principale, e scaturite così all'improvviso da camera segreta?» «Che volete ch'io sappia di tutto questo, Messere? mi hanno lasciato senza scorta, ed io in questo luogo nuovo mi trovo qui, perchè non mi trovo altrove.» «Qualcuno ha trasgredito i miei ordini. Sareste per avventura quel Cavaliere napolitano....?»
Qualche volta la polizia non bastava, e doveva ricorrersi ad un buon nerbo di truppa, e non per una sera soltanto!⁷³. ⁷³ Vedi lettera del Vicerè Colonna al Maresciallo Don Gaetano Sances de Luna, in data del 15 agosto 1780, in Reali Dispacci, registro n. 210, foglio 20, dell’Archivio di Stato di Palermo. Ed ora passiamo ad altro ordine di cose teatrali.
Fu ancora questo poeta di maravigliosa capacitá e di memoria fermissima e di perspicace intelletto, intanto che, essendo egli a Parigi, e quivi sostenendo in una disputazione de quolibet che nelle scuole della teologia si facea, quattordici quistioni da diversi valenti uomini e di diverse materie, con gli loro argomenti pro e contra fatti dagli opponenti, senza mettere in mezzo raccolse, e ordinatamente, come poste erano state, recitò; quelle poi, seguendo quello medesimo ordine, sottilmente solvendo e rispondendo agli argomenti contrari.
Il Re diè ordine subito agli ufficiali della sua guardaroba di andare a prendere uno dei più sfarzosi vestiarj per il marchese di Carab
FORCA. No, no: non mi ci correte piú: tornerò i danari a vostro padre, dirò che ho voluto scherzar seco. PIRINO. Forca mio, m'ingenocchiarò a' tuoi piedi. FORCA. No, no: non ci è ordine piú. PIRINO. Forca, non afforcar ancor me; conosco l'errore: s'un cuor pentito merita la perdonanza, dammela. Si placa Iddio, pentendosi l'uomo; non vuoi tu placarti?
«Così piacesse alla Santa Vergine, e a San Germano, che voi mi aveste giustamente mentito, chè io non vi chiamerei per questo in isteccato.» «Perchè hanno combattuto? non avevano ordine di schivare la battaglia? Ecco, chi a adopra l'arme senza consiglio, le depone con danno... costoro mi sono debitori di questo sangue sparso...»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca