Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


«Per ordine mio dunque: ma perchè non siete passato per la porta principale, e scaturite così all'improvviso da camera segreta?» «Che volete ch'io sappia di tutto questo, Messere? mi hanno lasciato senza scorta, ed io in questo luogo nuovo mi trovo qui, perchè non mi trovo altrove.» «Qualcuno ha trasgredito i miei ordini. Sareste per avventura quel Cavaliere napolitano....?»

Erano tuttavia seduti a tavola, quando una voce divina predisse all’orecchio del vecchio profeta che in punizione di avere trasgredito l’ordine ricevuto da Dio, il suo commensale non avrebbe avuto il supremo conforto di essere sepolto presso i suoi padri. Finito il pasto, il profeta forestiero si accomiatò dal suo ospite e si diresse verso il suo paese natale.

Manlio, dittatore, facendo decapitare in sua presenza il valoroso suo figlio vincitore d'un gigante latino che avea sfidato a pugna singolare i migliori dell'Esercito Romano, perchè avea trasgredito il divieto dittatoriale di non uscire dalle fila.

Comincia alla stanza 40 un episodio; intorno al quale furono proposte alcune opposizioni. Ad una porta di Rodi, della quale aveva la guardia Lancastro inglese, si presenta Agitercano; che, avendo ricevuta una grave ingiuria da Ottomano, viene ad offerirsi a' Cristiani, promettendo di uccidere il Signore de' Turchi. Lancastro introduce Agitercano, e lo presenta a Folco Gran Mastro di Rodi. Parve al Duca di Savoja, udendo leggere il poema, che Lancastro avesse trasgredito le regole della guerra, introducendo nella citt

«Perchè volevate far questo?» «Oh! non era nulla: amavamo così avere un per esempio del come Federigo Imperatore faceva morire i nostri colleghi, quando gli capitavano tra mano.» «Avete trasgredito una legge della nostra compagnia voi meritate una pena.» «Chi ha fatto codeste leggi, messere?» «La nostra libera volont

La sera di quel glorioso giorno, io stanco, mi riposavo nella vallata che divide Calatafimi dal Pianto dei Romani; quando P..... presentossi a me con quelle due belle figure che tanto m'avean colpito nella giornata. «Lina, mia sorella, mi disse, viene colla sua compagna Marzia, a chiedervi perdono, d'aver trasgredito l'ordine di non potersi imbarcare donne nella spedizione».

Nonostante tutti i suoi contrarii ragionamenti, ella doveva sentire che l'uccidersi è male, e che la legge morale vuole la paziente sopportazione della vita fino all'ultimo giorno; ma questo comandamento poteva valere per chi aveva obbedito tutti gli altri; ella che ne aveva trasgredito uno molto più grave doveva sentirsene sciolta, tanto più che, morendo, intendeva punirsi.

Provava spesso una inquietudine, una smania inesplicabili: non pigliava sonno, non trovava in nulla diletto: avea da opporre a tutto, da censurar tutto, profanava ciò ch'è più sacro, bruttava ciò ch'è più bello: la vita amarissima di chi ha trasgredito le grandi leggi morali, inviolabili della coscienza.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca