Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Un abitante di Terni si occupò di trovarmi un alloggio, scrivendo in precedenza una lettera ad un suo conoscente. Noleggiai una carrozza e partii da Terni alle 4 del mattino del primo agosto. Si attraversa una regione montuosa da settentrione a mezzogiorno, su una buona strada, cosparsa di poche e piccole abitazioni e ricca invece di bei boschi di quercie.
Una brillante rivincita fu presa nel giorno seguente a Monte Rotondo, dove la squadra comandata da Menotti Garibaldi battè e respinse quattro compagnie di zuavi, e occupò quel paese.
Per me il Natale è un giorno come tutti gli altri, e la notte di Natale ho dormito e sognato, come in tutte le altre notti rispose. Il cameriere sorrise. Sorrideva sempre: Osservò: C'è chi ci tiene moltissimo ai sogni della notte di Natale. Giovanni Giunti non rispose ma si occupò del suo caffè. Il cameriere comprese e si allontanò.
La mattina del 7 Garibaldi fece levare il campo e verso la mezzanotte del giorno stesso, sotto un acquazzone torrenziale, occupò Palestrina a poche miglia dalle linee nemiche, minacciando così da vicino il suo fianco destro.
8 Re Fieramonte, che passò primiero con l'esercito franco in Gallia il Reno, poi che quella occupò, facea pensiero di porre alla superba Italia il freno. Faceal perciò, che più 'l romano Impero vedea di giorno in giorno venir meno: e per tal causa col britanno Arturo volse far lega; ch'ambi a un tempo furo.
68 E tanto gli occupò la fantasia il nativo odio, il dubbio e la paura, ch'inavedutamente uscì di via: e ritrovossi in una selva oscura, che nel mezzo avea un monte che finia la nuda cima in una pietra dura; e la figlia del duca di Dordona gli è sempre dietro, e mai non l'abandona. 69 Come si vide il Maganzese al bosco, pensò tôrsi la donna da le spalle.
Roma, distratta da un tremendo omicidio commesso in una delle vie più frequentate, non si occupò più del disastro della "Fenice", nè dei feriti, e i giornali cessarono dal darne le notizie.
Ma in quegli ultimi giorni della sua vita se ne occupò assiduamente e lo raccomandò a me ed alla Mansueta che le avevo condotta. La vigilia della morte, disse a Mansueta di porgli nome Aminta, nell'agonia essa pensava ancora alla Carbonaia! Volle rivedere Don Luigi: il suo occhio moribondo si spense in uno sguardo di amore per lui!...
Donna Camilla, informata da Fabio di quel fatto, stabilì di assistere alla festa, ma non disse nulla al marito di questo divisamento, e neppure alle parenti e alle amiche, che la tempestavano di domande. Non mi occupo degli affari di mio marito, rispondeva ella sdegnosamente a quante le parlavano della Fenice "Cela ne me regarde pas."
Appena fu nella strada, subito si occupò dei preparativi della cenetta: comperò del pasticcio di Strasburgo con tartufi, delle pastine inglesi alla vainiglia, delle pralines di Boissier, delle scatole di frutti canditi di Napoli, dei barattoletti di conserva di ribes, dello Chablis, dell'Johannisberg, dello Champagne da venti lire la bottiglia, e lui medesimo, con una vettura da nolo, portò quell'ammasso di ghiottonerie nella misteriosa palazzina, in via dei Colli, dicendo a sè stesso: Emilia verr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca