Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 giugno 2025


Il sole, fino a quel momento coperto dalla nuvole, trasparì in cotesto luogo oscuro da una finestra alta, e recinse con un raggio languido di autunno il seno e la faccia di Beatrice. I capelli di oro sparsi per le spalle della vergine, e rimasti irti, ed attorti sopra la fronte di lei riflettendo quel raggio, la fasciarono intorno con la corona luminosa, colla quale, costumiamo effigiare la immagine della Madre di Cristo. Mirabile caso, che dimostrò come la Provvidenza incominciasse a ricovrare la travagliata sotto il manto della sua misericordia; imperciocchè nei capelli, adoperati in quel giorno per arnese dell'osceno martirio. incominciasse ad apparire un segno manifesto della prossima sua divinit

Era una giornata malinconica per tutti; eppure cantavano. Il cielo anch'esso, sotto un manto di nuvole cinericcie, non lasciando calar su quell'adunata nemmeno un raggio di sole, pareva non voler udire quelle spensierate cantilene. E ben presto cominciò a piovigginare.

Che salto! notò sorridendo Ariberti. Poco fa eri tutto poesia; ora sei tutto prosa. Caro mio, è mestieri provarsi in tutti i generi. Qui, del resto, non si tratta di sognare, di andar sulle nuvole; si tratta di vincere.

Come una volta ancor vorrei poggiarmi alle tue sbarre, e riaver quel vento in faccia; e mirar nuvole d’argento specchiate in acqua, e d’esse sazïarmi.

Gli pareva che avrebbe quasi fatto meglio a non rivederla. Il sole tramontava nel cielo grigio dietro alle nuvole. A un tratto una buffata di vento fece uno strappo in quella massa di bambagia sudicia; il disco d'oro sfolgorò su un fondo verdastro. Alcune nuvole nere si tinsero di porpora agli orli.

Con quel donativo egli chetò la bella selvaggia, che seguitò a piangere, ma incominciò anche a sorridere. Così avviene anche al cielo, quando finisce l’acquazzone e ritorna il sereno, che il sole si mostra fra mezzo alle nuvole rotte e i suoi raggi d’oro si rifrangono nelle ultime gocce di pioggia. Cosma era stato tutto quel tempo nascosto nel suo rancio, sotto coperta.

È l’alba. Le trasparenti nuvole cominciano ad orlarsi di chiarore; fra poco il giorno si alzer

«Oh! scuotendo la testa replicava Ghino «sarebbe l'ora che io non avessi imparato di farne a meno: o nobile Madonna, da che io conobbi che i miei nemici avevano arso il castello dove solevano riposarsi i miei maggiori, io non ho avuto altro letto che la terra, e spesso altra coperta tranne il cielo; il cielo si mostrava tempestoso, e il fulmine talora mi ha rotto il sonno, ed io balzando esterrefatto ne ho veduta l'ultima striscia infuocare le nuvole, e la faccia aveva invetriata di gelo, e i capelli rappresi dai diacciuoli, e il terrore mi premeva la fronte, perchè la vendetta mi stava lontana: adesso il cielo è sereno, la vendetta compíta, e il fuoco vicino, che, se voi non avete altra scusa migliore per rifiutarlo, ecco, io l'ho disteso.» E dicendo allargava il suo mantello per terra.

Sono le luminose viscere della terra, che ci porgono essi, a mani piene, di sopra alle nuvole!...

Egli cadeva, come suol dirsi, dalle nuvole, non si raccapezzava più in quel mondo nuovo per lui, dove tutti i commensali, gente non mai veduta fino a quel giorno, gli parevano uomini più grandi del vero.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca