Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Sopra, nel cucinone, il nonno, a capotavola fra un esercito di bicchieri. Penso a un ammiraglio sulla tolda. E' tutto rosso, e il vino gi
Non sapete che rischio corre la mia barba. Che rischio? Non siamo abbastanza amici perchè ve lo dica. Non mi fa mica piacere sapete, aver quarant'anni. Ma via, non sono venerabile, e non vi potrei essere nè nonno nè padre, e il sentimento che provo per voi, può essere altrettanto dolorosamente offeso in un uomo di quarant'anni quanto in uno di venti. Gran cosa esser giovani!
La mia ostinatezza giunse a tale da consentire che egli scendesse dal letto, sul quale è inchiodato da più mesi, e trascinare sul pavimento la sua onorata canizie. Egli tremava per il grave scandalo e per me, ma più ancora per la vita del suo nipote.... Ah! ah! mio nonno! interruppe Aloise. Non avrei pensato mai più che egli ci avesse un cuor così tenero.
Ed uscì anche lei, in gran fretta, fermandosi solo un attimo per dire alla cuoca che badasse di ritardare il pranzo, e non mancasse di star attenta al nonno. Ma la cuoca andò fuori alla latteria di Smith a raccontare l'accaduto; e l'altra serva andò con lei. Il nonno rimase solo nella casa deserta. Il nonno era solo nella casa deserta. Chiamò sua figlia. Chiamò Valeria; ed Edith; e Nancy.
Egli aveva ereditato dal nonno Pigna la natura propensa al vino, e si sentiva le migliori disposizioni per imitarlo e superarlo, non gli mancava che l’occasione favorevole per sviluppare il suo talento.
Il diavolo, quando diventò vecchio, si fece eremita. In punto di mezzanotte Aloise di Montalto entrava in casa del nonno, e il maggiordomo gli schiudeva l'uscio della camera da letto. Il giovine era pallido, e non poteva dissimulare il suo turbamento.
Anch'io sono rimasto celibe, forse per la mia pesantissima struttura. Conveniamo che un matrimonio felice in giornata, è una quaterna al lotto. Abatino Anch'io accedo al parere del Sig. Balena, e così la pensava anche il mio caro nonno: La donna egli diceva, è bensì un prezioso oggetto della Provvidenza, siccome leggesi anche nei Libri dell'antico Testamento..... Balena E viceversa.
Stettero un pezzo in silenzio, uno accanto all'altro; poi la monaca, vedendo che non dicevano nulla e soffrivano, e che le ciarle della Margherita, a cui nessuno dava retta, stordivano il malato, volle abbreviare quella vista e disse a Carlo. Via, dai un bacio al nonno, e poi vai a casa a pregare per lui, che possa guarir presto.
Dopo un anno la signora Chiara mise al mondo un bel bambino, cui fu imposto il nome di Mattia in ricordo del nonno Sant'Angelo, e pareva che ormai dopo la venuta di quella creaturina niente più dovesse mancare alla contentezza della famiglia. Pure v'erano dei momenti in cui sulla fronte del dottore Giovanni un'improvvisa mestizia si addensava.
Invece di ricondurre il bimbo veniva a cercarlo. Andrea era in fin di vita, e desiderava vederlo prima di morire. La Margherita si senti mancar il cuore a quella notizia; e, nel malcontento della delusione provata, disse brutalmente: A quest'ora, pensa al suo nonno come alle prime scarpette che ha portate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca