Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 luglio 2025


Spero che non lo correggerete mai. Dopo queste parole il castello echeggiò alle risate dei due giocondi cugini. Indi Estebano ricominciò: E Don Sancio, il vostro buon nonno, come morì?

Non era più la strenna, il pranzo, la festa che sospirava; era il ritorno del nonno che la monaca gli aveva promesso, era il termine di quella esistenza che gli diveniva ogni giorno più uggiosa. Quando gli dissero: «mancano soltanto due giorni» provò una grande gioia.

Mio nonno stava col padre di lei: la mia famiglia ha servito quella del duca per ottant'anni. Che buoni signori.... fino a che non è venuta questa pazzerella!... soggiunse fra ironico e severo. Parlate così della principessa? Oh, io darei la vita per lei!

I suoi nomi erano Giovanna Desiderata Felicita. Non posso tenere a mente tutti quei nomi, disse il nonno. Chiamatelo Tom. Ma nonno, è una bambina! disse Edith. Lo so bene. Me l'hai gi

Il Principe che si sdilinquiva per la poetica Clori, era marito, padre e nonno!...

La giovine Norina condussemi al balcone che dava sul mare, e indicandomi un gruppo cilestro in lontananza: Quella è Ventottene; il nonno giacque l

Lo fece scendere subito, e traverso i campi, lo ricondusse sulla strada, dividendo con lui un pezzo di polenta fredda ed una cipolla, che sua madre gli aveva dato per colazione. Prima di lasciar Carlo, gli disse: Vai sempre dritto: poi volta a destra e troverai l'ospedale. Oggi è la vigilia di Natale, ti lasceranno entrare. Dacchè il tuo nonno deve uscire domani, è segno che sta bene, e potr

Pochi hanno conosciuto il marchese Attilio Pancaro, pochissimi sanno come egli fosse d'una fenomenale avarizia; e questo peccato capitale, forse a lui trasmesso per atavismo, poichè suo nonno era un arpagone di prima forza, era continuamente in conflitto con la sua educazione di gentiluomo, col suo spirito di persona colta, coi suoi medesimi istinti un tantino epicurei.

Ma poi Nancy scoprì che voleva una cosa tutta diversa, e che aveva bisogno di una rima per la parola «verse.» «Terse», disse Edith. «Curse», disse Nino. «Disburse», disse Fräulein. Oh, esclamò la piccola poetessa, «that is not poetic, but rather the reverse!» «Purse», suggerì Nino. «Hearse», pronunciò il nonno cupamente.

Di bene in meglio! ripigliò il Mattei. Estratto di acònito, mignatte e dieta! Ma che cosa vogliono, questi signori? Che cosa vogliono? rispose Aloise. Ve lo dirò io. Vogliono che mio nonno faccia testamento. Ah! ah! testamento? Ed io vi prometto, Aloise, che se il signor Vitali vuol fare a modo mio, li corbeller

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca