Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 luglio 2025


Questo libro della Comedia, secondo che ragionano alcuni, intitolò egli a tre solennissimi italiani: la prima parte di quello, cioè lo 'Nferno, ad Uguiccion della Faggiuola, il quale allora in Toscana era signor di Pisa; la seconda, cioè il Purgatorio, al marchese Moruello Malespina; la terza, cioè il Paradiso, a Federico terzo, re di Cicilia.

Quivi non sotto enimma, non per velo ch'abbia su gli occhi Móse, non per mano posta al forame di l'eburneo ventre, non piú a le spalle no, ma in vista piano l'Altissimo vedrò quanto sia, mentre si turba entro lo 'nferno e ride il cielo.

D'i corpi suoi non uscir, come credi, Gentili, ma Cristiani, in ferma fede quel d'i passuri e quel d'i passi piedi. Che' l'una de lo 'nferno, u' non si riede gia` mai a buon voler, torno` a l'ossa; e cio` di viva spene fu mercede: di viva spene, che mise la possa ne' prieghi fatti a Dio per suscitarla, si` che potesse sua voglia esser mossa.

E ’l duca disse: «I’ son un che discendo con questo vivo giù di balzo in balzo, e di mostrar lo ’nferno a lui intendo». Allor si ruppe lo comun rincalzo; e tremando ciascuno a me si volse con altri che l’udiron di rimbalzo.

Il che avere sovente fatto l'autore in questo libro si trova, percioché, quantunque Omero e, appresso lui, Virgilio dello scendere in inferno scrivessero, ancora che in alcuna parte gli abbia l'autore imitati nello 'Nferno, nelle piú delle cose tiene da loro cammino molto diverso: del quale peroché alcuno altro scrittore non si truova che in quella forma trattato n'abbia, assai manifestamente possiam vedere della forza del suo ingegno questa invenzione e il modo del procedere essere premuto.

14 La forza di Ruggier non era quale or si ritrovi in cavallier moderno, in orso in leon in animale altro più fiero, o nostrale od esterno. Forse il tremuoto le sarebbe uguale, forse il Gran Diavol: non quel de lo 'nferno, ma quel del mio signor, che va col fuoco ch'a cielo e a terra e a mar si fa dar loco.

Adunque gustano vita etterna, privati de lo 'nferno della propria volontá, la quale una arra d'inferno a l'uomo che vive a la volontá sensitiva, come Io ti dixi. Repetizione utile di molte cose giá decte; e come Dio induce questa devota anima a pregarlo per ogni creatura e per la sancta Chiesa.

« morte ’l giunse ancor, colpa ’l mena», rispuose ’l mio maestro, «a tormentarlo; ma per dar lui esperïenza piena, a me, che morto son, convien menarlo per lo ’nferno qua giù di giro in giro; e quest’ è ver così com’ io ti parlo». Più fuor di cento che, quando l’udiro, s’arrestaron nel fosso a riguardarmi per maraviglia, oblïando il martiro.

Cosí tu, disobbediente, perché se' stato ribello a l'obbedienzia; e questa chiave, con che dovevi aprire la porta del cielo, tu l'hai gittata da te, e con la chiave della disobbedienzia hai aperto lo 'nferno. De la inperfeczione di quelli che tiepidamente vivono ne la religione, avengaché si guardino da peccato mortale. E del remedio da uscire de la loro tiepiditade.

127 Quasi de la montagna alla radice entra sotterra una profonda grotta, che certissima porta esser si dice di ch'allo 'nferno vuol scender talotta. Quivi s'è quella turba predatrice, come in sicuro albergo, ricondotta, e giù sin di Cocito in su la proda scesa, e più l

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca