Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
Vi era una dozzina di commensali, e a un dato momento Van Osten si rivolse ad Aldo. Che cosa fa di bello, lei, a New York, signor Della Rocca?
E Anne-Marie, ad ogni nuova faccia che appariva alle porte, strillava. Finalmente Aldo disse: «Andrò al Consolato italiano. Tu, aspetta colla bambina in qualche negozio». Entrammo da un fornaio, e ci sedemmo; e Anne-Marie mangiò molti panini. Il Consolato era all'altro capo di New York e quando Aldo vi arrivò lo trovò chiuso.
E' Madeline Archer, quella delle danze erotiche: quel rettile, quella strega, che balla al Hammerstein vestita di calze nere, di giarrettiere rosa, e d'una collana di perle! Ha reso infelici tutte le mogli di New York. Aldo scosse il capo con aria di compatimento e di rammarico. Frattanto i suoi pensieri erano agili e chiari.
Dopo di ciò, quando il morto signor Johnson faceva più del solito paura a Nancy, essa andava nella camera di Anne-Marie e batteva sul muro con una spazzola. E allora arrivava Peg, a passare la serata amichevolmente con lei. Spesso veniva anche George, e leggeva ad alta voce i supplementi letterari del «New York Herald». Leggeva specialmente tutte le poesie.
Lasciato lo square dall'obelisco patriottico per entrare in certe vie laterali, pare trovarsi nella City, parlo della City londinese, col suo asfalto, le sue Banche, le sue agenzie e la sua folla. Calle Reconquista somiglia a Lombard Street. Banco di Londra e Rio della Plata, Banco di Londra e Brasile, Banco britannico dell'America del Sud, poi Banco Anglo-Argentino, e lì presso il «River Plate Trust», la «Loan y Agency Comp.», e la «New Zealand and River Plate Lond Mortgage Comp.», e la Societ
In una lucente giornata autunnale Valeria, a Milano, in casa della zia Carlotta con cui viveva, ricevette la lettera di Nancy, la triste lettera scritta a New York durante quelle prime settimane di angoscia e di miseria. La fine della lettera era lieta e piena di speranza. Aldo aveva una occupazione dignitosa e rimunerativa. Anne-Marie stava bene. Dunque, che la mamma non si tormentasse.
Ah sì? disse Mrs Doyle inarcando le sopracciglia color seppia, e pizzicandosi pensosamente il grosso mento. Allora, vediamo... Se è una poetessa, deve mostrarsi un po' strana... un po' diversa... deve vestire, sapete bene, in sciarpe rosse e simili cose... deve coltivare una linea originale, pittoresca. E poi potrebbe leggere i suoi poemi nei salons di New York. Gi
Quando Nancy ricevette a New York la notizia della morte di sua madre, mise un abito nero invece di quello color marrone; e pianse, e pianse, e pianse, come piangono i figli per le loro madri. Poi rimise l'abito color marrone, e andò avanti a vivere per Anne-Marie, come vivono le madri per i loro figli.
Poi disse: «Siete dunque musicista?» Crollai il capo. Ebbi per un istante l'idea di narrarle la Storia del Lupo. Poi temetti che potesse conoscere il mio nome, e forse parlarne con gli italiani di New York. E l'Italo-Americano scriverebbe un articolo, e il Corriere della Sera a Milano lo riprodurrebbe... Ma la dolce giovine donna parlava: «Posso fare qualche cosa per voi?» Io dissi: «Sì.»
La riva pareva scorrere rapida e piana in senso inverso a loro. Come avete potuto pensare che io, che conosco New York, crederei alle tende di broccato rosa nei numeri alti, trecento e tanti, della East 82.ma Strada? Da questo ho capito che non eravate un'americana, perchè avreste saputo che i numeri delle strade di New York narrano da sè la loro storia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca