Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
Però questa fazione de’ Bianchi e de’ Neri non è a credere, come da alcuni fu asserito, essere stata la favilla che suscitò la fiamma delle discordie di Firenze. Bisognerebbe avere obbliato le vecchie ire personali di quei cittadini fin da quelle de’ Bondelmonti e degli Amidei; la superbia dell’antica nobilt
I colori, bianco e nero, valevano più poco sulla fine del Quattrocento; anzi, non valevano più affatto come tinta politica di ghibellini e di guelfi. C'erano bianchi e neri tra i nobili; bianchi e neri tra i mercanti e gli artefici, confusi oramai nella denominazione di popolari; ma i nomi di bianchi e di neri significavano piuttosto un certo numero di famiglie gi
Oh! «sangre español!» Anche la cattedrale, per esempio, che sta nello stesso square incastonata fra un paio di Banche, ha i capitelli e le colonne del suo brutto portico corinzio percorsi da grossi tubi di gas neri che sembrano fasce di lutto.
Avea i capelli bruni., non lunghi ed arricciati, Da gocciole lucenti coperti ed imperlati, Ed il suo viso imberbe più giovin dell'aprile Era d'una bellezza perfetta e femminile. Ei pure era sorpreso, e coi grand'occhi neri Pieni di dolce ardore e languidi ed alteri La contemplava fisso. A un tratto fu vicino. «Io ti scorsi da lungi nel raggio mattutino. Colui che non vedevi per ammirarti accorse.
Fuori del paese aspettavano molti curiosi, imbaccucati ne' loro scappolari di bordiglione, che parevano tanti fantasmi neri.
Però non mancava per mezzo de’ suoi corrieri d’aver contezza di tutto, e quasi ogni giorno: in particolare dal suo degno concittadino ed amico Lapo de’ Rossi, che, come dicemmo, succeduto a messer Cino nell’ufficio di giudice delle cause civili, era di pari animo nell’amore alla terra natale. Dire che i Neri si ritraessero da quel governo era ormai impossibile.
A mezzodì meno un quarto, ei saliva la scala del commissariato del quartiere Pendino, al primo piano di una casa sudicia e scura, al fondo di un angiporto. Nella corte gironzavano alcuni di quei birri ostensibili che lo straniero incontrava nelle strade di Toledo e di Chiaja, bardati di uniforme, un coltellaccio ai fianchi. Gli sbirri reali, i veri, i più numerosi, coloro che menavano la bisogna nei quartieri cui lo straniero non visitava giammai, gli sbirri pel popolo infine, formavano quella categoria a parte chiamata i feroci. Essi vestivano un largo calzone di velluto in cotone grigio, largo, una giacchetta ed un corpetto di velluto di cotone nero, stretto alla vita da una fascia di seta rossa, un berretto di pelle di coniglio o di lontra. Questi manigoldi, che si sarebbero detti da Opera Comica, coi loro baffi neri, e le facce bestiali ed atroci, violenti, grossolani, crudeli, ai quali la vigliaccheria delle vittime dava un potere terribile, erano in realt
Primo a farne le meraviglie fu il confessore del Vitali, che tosto ne sparse la nuova, fruttando al duca di Feira l'omaggio reverente di tutto il partito dei neri.
E donna Rosalia allontanò colla mano i suoi abbondanti capegli neri, che le cadevano sulla fronte.
Così lo stuolo dei neri corvi aveva ammonito e impaurito il povero vegliardo: ed erano questi i pensieri che colle fantasmagorie delle schiere armate, e delle battaglie, e delle rivolte, e delle mine, tornavano più spesso a travolgere la sua testa vacillante; sì che i tepidi sentimenti della compassione e della benignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca