Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
⁵⁹ Probabilmente è Il trionfo di Giuditta, azione sacra di Pietro Guglielmi, stata eseguita più tardi nell’Oratorio di S. Filippo Neri. Se non che, una edizione se ne ha di «Palermo MDCCCVI, nella Stamperia del Solli». Il ragionamento non faceva una grinza: ed ecco ecclesiastici d’ogni ordine accorrere al teatro.
In quei giorni sui giornali di Bologna si leggeva il seguente avviso: «Chi potesse dar notizie d'una giovinetta sui quattordici anni di statura media occhi e capelli neri viso regolarissimo svelta e robusta della persona, infine di bellezza piuttosto rara, non solo sollever
A canto delle grandissime figure degli Archimedi, dei Camilli, dei Galilei, degli Alfieri il miserabile spettacolo di buffoni negromanti e d'un popolo in preda alle più vili superstizioni, sempre venduto e sempre prostrato ai piedi dei neri trafficatori della sua libert
La vecchia era vecchia, e non fa mestieri dirne altro. La giovine era assai bella, di fattezze regolari e delicatissime, di pieni contorni e d'una bianchezza rara, che faceva contrasto cogli occhi neri e grandi, colla capigliatura corvina e abbondante, e colla veste di velluto nero, che la stringeva gelosamente fino alla radice del collo. Era lei che aveva applaudito per la prima.
Neri, preso da capo del letto un fucile coll'acciarino alla fiorentina e di canna lunghissima, fece ritorno ai barchetto.
Ma a proposito di viaggi, proseguì, porgendogli uno sguardo in cui si leggeva un non so che di rimprovero che i suoi occhi neri rendevano significantissimo, fu detto che pellegrinando faceste incontro di molte amorose avventure, e che il vostro album ribocchi di nomi e di memorie di belle Francesi, Tedesche, Inglesi, e per sino Russe, di cui conquistaste il cuore: erano di ben altro allettamento che le barche a vapore del Tamigi, del Reno, dell'Adriatico: oh! quanto viveva mai tradita ogni bella milanese che sospirava per voi!"
Un immenso catafalco sorgeva nel centro, con analoghe iscrizioni, fra immenso numero di cerei, in mezzo a quattro grandi piramidi composte di canne di fucili, baionette ed altre armi, dalle quali pendevano degli scudi neri, intrecciati di fronde, coi nomi di tutte le battaglie nazionali dal 1848 al 1866.
Serafina trovò il discorso fin troppo bello per un avaraccio, che non dava mai un soldo di mancia a nessuno. Vestì il suo Taddeo, lo spazzolò una volta più del solito, gli accomodò la cravatta, gl'infilò i guanti neri sui diti grossi come salamini e lo buttò fuori dell'uscio che gi
Infine, un giorno che sua madre le disegnava degli omettini neri molto simpatici, e che questi d'un tratto si rivelarono essere non altro che delle aborrite semiminime, Nancy, cieca dall'ira, si cacciò la mano nei capelli e se ne strappò una ciocca. Valeria gettò un grido; prese ed aprì il piccolo pugno della sua bambina e vi vide il morbido arruffìo di capelli strappati. Oh! béby, béby!
Aveva gli occhi grigi; i capelli neri avvolti intorno alla testa e attorti presso le orecchie, davano qualche riflesso d'acciaio. Ella entrava sola nel talamo e sola riposava.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca