Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


¹⁰⁸ Capitoli o siano Statuti dell’Unione dei Musici sotto titolo di Santa Cecilia, nuovamente raccolti ed ordinati, e dopo le conferme di molti Viceregnanti approvati dall’Ecc.mo Sig. Vicerè Giovanni Fogliani, cap. XIX. In Palermo, MDCCLXII. Nella Stamperia dei SS. Apostoli presso P. Bentivenga. Agli eruditi la spiegazione d’un vocabolo, che in conclusione potrebbe aver avuto due significati.

Parma, stamperia Carmignani, 1814, 16º, p. 12. FABI, op. cit., p. 223. Vedasi in questo volume pp. 43-49.

Fortunati, carta 107. Cfr. Archivio stor. sic. N. S., a. XV, p. 154. Palermo, 1900. Il processo fu reso di pubblica ragione a Roma, nella stamperia della Rev. Camera Apostolica, e tosto, a soddisfazione dei curiosi timorati, riprodotto in Palermo³⁵⁶. La Conversazione istruttiva ne dispensò per un buon mese ai suoi lettori.

Che cosa ho mai fatto! Più tardi, quando ebbe vestita la sua padrona, prima del mezzodì, e colla scusa di dover andare dal merciaio, corse dal Frascolini. Ma il Frascolini non c'era, giù all'ufficio, su, in casa, e nemmeno in stamperia. La Nena si sentì una stretta al cuore: Sandro non le aveva mantenuta la promessa.

In Palermo, MDCCLXVII. Nella Stamperia dei Santi Apostoli in Piazza Vigliena presso D. Gaetano M.a Bentivegna. In-4º, pp. 7. Come più piccolo, non potea esso pretenderla alla magnificenza del fratello maggiore, ed avea ricordi non alti nelle rappresentazioni comiche di antichi artisti buffi, giunti fino a noi col titolo di Travaglini; onde il nome che ne serbò lungamente.

⁵⁹ Probabilmente è Il trionfo di Giuditta, azione sacra di Pietro Guglielmi, stata eseguita più tardi nell’Oratorio di S. Filippo Neri. Se non che, una edizione se ne ha di «Palermo MDCCCVI, nella Stamperia del Solli». Il ragionamento non faceva una grinza: ed ecco ecclesiastici d’ogni ordine accorrere al teatro.

³⁵⁶ Compendio della vita, e delle gesta di G. Balsamo denominato il Conte Cagliostro, che si è estratto dal Processo contro di lui formato in Roma l’anno 1790, ecc. In Roma MDCCXCI ed in Palermo, MDCCXCI. Nella stamperia di D. Rosario Abbate.

Siamo a Genova; entriamo in un buio portone della via Sauli, presso Canneto il Lungo; saliamo due scale anche più buie, ed eccoci in una stamperia, che è l'officina, anzi la fucina della Nazione, di quel giornale quotidiano, che era nato da pochi mesi, che doveva morire un anno dopo, ma che morendo potè dire il suo vixi, senza esser notato di vanagloria.

Fondai nel giugno del 1835 un giornale destinato a estendere l'Associazione e le sue idee nella Svizzera. Esciva due volte la settimana, su due colonne, francese l'una, tedesca l'altra. Avevamo fatto acquisto d'una stamperia in Bienna, nel Cantone di Berna. Il professore Weingart, svizzero, dirigeva lo Stabilimento, nel quale allogammo operai profughi, tedeschi e francesi.

Palermo, dalla R. Stamperia, 1793, T. I. in folio.

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca