Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


"Una quercia, simíle ad una vecchia brutta "Che s'è presa d'amore per un bel giovinetto, "Abbracciar del tugurio parea volesse il tetto; "Un tetto di lavagna nera, lucente, lina, "Su cui ridean gli steli d'una rosa canina. "Mi parea che si amassero quel tetto e quella rosa! "Anzi il tetto, agli abbracci di Madonna Ghiandosa "Quasi per isfuggire parea farsi più basso!

I. p. 180 delle malattie della pelle, narra di una donna bionda diventata nera dopo il travaglio del parto, e di altro individuo il quale per malattia tramutò i capelli bruni in rossi. Parla eziandio di capelli turchini, e verdi; questi si vedono frequentemente ai fonditori. Un tale Bichat imbiancò da un punto all'altro per cattive nuove.

Andò a indossare un bell'abito di seta nera e tenne intanto la principessa ad aspettarla, come s'ella fosse un'altra signora. Enrica avea riconosciuto il bel guardacaccia di Mondrone: e gli avea subito dato un'occhiata, che avea lasciato perplesso quell'uomo assai risoluto e assai vizioso.

Fece un passo indietro e guardò meglio. Era lui veramente. La lunga veste nera sacerdotale, gettata negligentemente traverso a un ramo di salice, metteva una nota lugubre nella festivit

Il volto del giovine parve a Flora molto dimagrato. La barba bruna, che aveva dovuto lasciar crescere, faceva comparire ancor più pallida la tinta del suo viso, che nelle linee acute e corrette del profilo aveva un non so che di freddo e di marmoreo sotto la cornice nera d'un berretto d'astracan alla Russa, che gli copriva il capo e parte della lunga cicatrice.

Mrs Doyle non potrebbe invece trovare del lavoro per Aldo? Che lavoro? chiese Mrs Doyle, lasciando vagare lo sguardo azzurrino sulla bianca fronte stretta di Aldo, sul flutto lucido della nera chioma, sugli occhi violenti e intensi, e sull'arco scarlatto delle sue vivide labbra. Che lavoro sa fare?

Nera come un abisso, è muta, è sinistra la porta: sotto le basse nubi sta, fredda, terribile, morta. Morta?... no, pensa.

Che cosa, più nera della morte, mi si apparecchiava, ch'io non osava guardare in faccia?

Al quarto ordine ammirabile per disegno, uno dei più belli dell'architettura italiana, coi vani dei palchi quasi in quadro, i parapetti bassi bassi, i tramezzi nascosti da statue di eccellente stile decorativo, la folla si era stipata a piramidi, gli uni sulla schiena degli altri, di maniera che i primi appoggiati col petto sul davanzale sembravano dover soffocare, ed invece ciarlavano. Altri sporgevano temerariamente col busto e avevano gesti da nuotatori guardando in basso, o aggrappati agli stipiti accennavano di passare da palco a palco sullo spessore dei cornicioni, o afferrati ad una statua vi facevano un'oscena macchia nera. Un'immensa allegria saliva dalla fitta platea, s'insinuava nei palchi, scorreva per le corsie, gorgogliava, ricadeva straripando dal loggione. La moltitudine disoccupata e sovrana di , non avendo nulla a fare e niuno cui obbedire, sentiva istintivamente la comicit

Ella era tutta nera, in un tenebroso abito di velluto, che ne disegnava a pena le forme su l'oscurit

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca