Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 luglio 2025


Erano due anni che non ci si vedeva: ci avevamo lasciati ad un banchetto, dove si era inneggiato alla Repubblica e alle barricate, ora ci si doveva ritrovare per essere eternamente divisi. Eternamente!.. Oh! la dura parola per chi ti ha conosciuto! Ora giaci nell'Italia tua, vicino al tuo mare, sotto la volta del tuo splendido cielo, l

"Nell'Italia nostra (vi si diceva) vi sono tuttavia gli Aristotelici delle Lettere, come vi furono della Filosofia; e sono quei tenaci adoratori delle parole, i quali fissano tutti i loro sguardi sul conio di una moneta, senza mai valutare la bont

È impossibile che la Nazione si rassegni lungamente a un Governo i cui atti pajono calcolati a creare e lo scrivo con profondo dolore nell'Italia nascente tutti i mali che contaminano le monarchie morenti; antagonismo tra i popolani e le classi medie: antagonismo tra l'esercito e il Paese: antagonismo tra i governanti e il Popolo governato. 30 maggio 1862.

L'opre bizzarre e varie ed il coraggio e il vivere alla moda della dama venía chiamato in francese linguaggio ciò che «pazzia» nell'Italia si chiama, e dell'etá non era tanto fresca da seguir con fortuna la sua tresca. In queste circostanze dolorose è la magion del gran Rugger di Risa. Ma mi convien ordinar l'altre cose e lasciar cheta un pocolin Marfisa.

E nell'Italia terrá il primo luoco la cittá di Venezia, la quale tiene in perfezione questo accidente, della quale se ne cavano tante e tante robbe per gli artifici, e vi entrano, per quelli, denari, come è notorio.

Nell'Italia la guerra fra la Chiesa e lo Stato si complica delle diuturne battaglie fra monarchia e papato. Se il pontefice del cattolicismo stendendo la propria influenza sopra 'tutto' il mondo a certe epoche vi pretese una suprema sovranit

E nell'Italia, istupidita nelle vilt

Il Cipriani, reputato fautore di un movimento politico nell'Italia Centrale inteso a favorire il Principe Napoleone, chiamato davanti all'assemblea delle Romagne a dare ragione dei fatti che gli si addebitavano, si dimise; così che L. C. Farini fu chiamato al governo anche di Bologna, Ravenna e Forlì, formando lo Stato unico delle provincie dell'Emilia; la lega dell'Italia Centrale veniva così ricomposta in due Stati: Emilia e Toscana.

Forse alcuni ne rimasero nell'Italia o penisola inferiore. Ma furono pochi per certo; ondeché di tanti sangui fin d'allora rimescolati nell'italico, non rimase certamente se non a stille il pelasgico. Rimasero comuni co' pelasgo-ellenici molte parole e numi, riti, costumi e simboli, e stili di belle arti.

In effetti, figuratevi se poche volte egli avesse versato il sangue sul campo di battaglia! Eppure, il sangue di quell'innocente, sparso nel santuario del Signore, pesò sull'anima dell'omicida come sull'anima di Caino pesava quello del fratello. Egli erra qualche tempo alla ventura per la Francia, ritorna nell'Italia, visita santuari, fa voti, cinge un cilizio, si confessa con un santo.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca