Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
PANDOLFO. Cricca, tu non hai male alcuno. CRICCA. Ancorché parli e mi muova, pur non posso credere che sia vivo. Signor astrologo mio, ti chiedo perdono. ALBUMAZAR. Impara a schernir gli astrologhi! PANDOLFO. Seguiamo, signor Albumazzaro. ALBUMAZAR. E perché la luna, come dicemmo, da Capricorno passa in Acquario e in Pesce, il vostro Guglielmo è morto nell'acque e se l'hanno mangiato i pesci.
In un angolo, sopra un tripode, la statuina di bronzo, alta poco più di un palmo, rappresentava la piccoletta, ritta in piedi, con la testolina piegata, le braccina protese, le manine dischiuse, nell'atto di offrirsi ad una persona diletta. Che mossa!... Che vita!... esclamò Perez. Se non par che si muova!... È la vita fermata nel metallo, confermò il colonnello.
«Donna è nel cielo». Vuole qui mostrare Beatrice non di suo proprio movimento mandare Virgilio al soccorso dell'autore, ma con divina disposizione, percioché in cielo alcuna cosa non si fa che dall'ordine della divina mente non muova; e perciò vuol mostrare che «Donna è lassú nel Ciel, che si compiange», cioè si rammarica.
Allora l'Imbonati stesso prende a parlare, e dice come un affetto imperioso lo muova a ritornar presso di lui, che, nel fine di sua vita, era stato oggetto dei suoi più vivi desiderii: E sai se, quando Il mio cor nelle membra ancor battea, Di te fu pieno, e quanta parte avesti Degli estremi suoi moti.
Estimo che 'l tumultuoso rivolgimento, il quale l'autore vuol mostrare che vi sia, causi alcuno impeto il quale muova quello aere, e l'aere mosso paia vento.
Il Conte però, notando come il Prete girava nel manico, insisteva alacremente: E questa ultima ragione sopra le altre vi muova, che se voi non accettate il patto io gli ripongo in cassetta... Eccellenza!...
Non si sa mai che numeri sortono da quella ruota benedetta. E poi io, io che orso lo sono sempre stato, a' miei parenti, peggio che al diavolo, la porta l'ho sempre serrata a triplo giro. Chi ha la pace non si muova, dice il proverbio!... E dice assai bene!
E' corre vecchia fama che Roma sia parola arcana, e significhi Amor, ed io ci credo, però che sappia come l'Amore nascesse ad un parto insieme coll'Odio; ora Roma, appunto rappresenta l'Amore indomato del sangue latino alla terra latina, e l'Odio religioso contro lo straniero da qualsivoglia plaga si muova per contaminare la terra latina.
GERASTO. Arai a far con un tristo come tu sei. FACIO. Non mi prometteva io ciò da questa tua vecchiaia. FACIO. Son uomo di tòrvi le vesti da dosso. GERASTO. Ecco il furore! o voi, toglietelo stretto e ligatelo che non si muova, ché gli vo' dar un lattovaro in casa. FACIO. Che volete da me voi, furfanti? A dispetto di... GERASTO. Riponetelo dentro, ché vo' curarlo.
84 Sopra di lei più lance rotte furo; ma tanto a quelli colpi ella si mosse, quanto nel giuoco de le cacce un muro si muova a' colpi de le palle grosse. L'usbergo suo di tempra era sì duro, che non gli potean contra le percosse; e per incanto al fuoco de l'Inferno cotto, e temprato all'acque fu d'Averno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca