Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Quasi falcone ch’esce del cappello, move la testa e con l’ali si plaude, voglia mostrando e faccendosi bello, vid’ io farsi quel segno, che di laude de la divina grazia era contesto, con canti quai si sa chi l

gia` mi parea sentire alquanto vento: per ch'io: <<Maestro mio, questo chi move? non e` qua giu` ogne vapore spento?>>. Ond'elli a me: <<Avaccio sarai dove di cio` ti fara` l'occhio la risposta, veggendo la cagion che 'l fiato piove>>. E un de' tristi de la fredda crosta grido` a noi: <<O anime crudeli, tanto che data v'e` l'ultima posta,

Chy. O quanto nudo e casso sei d'ingegno E come a sdegno: tua presontione Mi move, che cagione, ho farti offesa Ma se più a tal contesa: un'altra volta Vien tua persona stolta: con reo scorno Far

Ma nel regno infernal, dove circonda Tartaro sempre tenebroso, e dove Tra zolfi accesi Flegetonte inonda, E dove Lete innavigabil move Su l'estinto Ottoman doglia profonda Quell'empie turbe a lamentar commove, E di cordoglio e di bestemmie inferne Sentonsi alto ulular l'empie caverne.

La pace di collui, che tutto move Sia teco donna, hor dil seculo nostro E inspiri tue bellezze excelse & nove: Che de un medesmo cor sia 'l voler nostro Che di me fatto havendo tante prove Che ne rissuona, fin dal borea a l'ostro Devresti pur se è ver, gentil sei Haver piet

Ma ella, che vedëa ’l mio disire, incominciò, ridendo tanto lieta, che Dio parea nel suo volto gioire: «La natura del mondo, che quïeta il mezzo e tutto l’altro intorno move, quinci comincia come da sua meta; e questo cielo non ha altro dove che la mente divina, in che s’accende l’amor che ’l volge e la virtù ch’ei piove.

E 'n la sua volontade e` nostra pace: ell'e` quel mare al qual tutto si move cio` ch'ella cria o che natura face>>. Chiaro mi fu allor come ogne dove in cielo e` paradiso, etsi la grazia del sommo ben d'un modo non vi piove. Ma si` com'elli avvien, s'un cibo sazia e d'un altro rimane ancor la gola, che quel si chere e di quel si ringrazia,

insieme a punto e a voler quetarsi, pur come li occhi ch'al piacer che i move conviene insieme chiudere e levarsi; del cor de l'una de le luci nove si mosse voce, che l'ago a la stella parer mi fece in volgermi al suo dove; e comincio`: <<L'amor che mi fa bella mi tragge a ragionar de l'altro duca per cui del mio si` ben ci si favella.

Eppure er mare... er mare, quann'è bello, Che vedi quel'azzurro der turchino, Che te ce sdraj longo vicino, Te s'apre er core come 'no sportello. Che dilizia! Sentì' quer ventarello Salato, quer freschetto fino fino Dell'onne, che le move er ponentino, Che pare stieno a fa' a nisconnarello!

Che l'accidenti predetti vi siano, per li primi doi non m'occorre fatigare di provarli, per essere noti a chi vi è stato e a chi non vi è stato; e il terzo deve esser noto dall'effetto, poiché, come si è detto, la provisione di chi governa è come causa agente che move, può causare e conserva gli altri accidenti, ed è quella che regge l'ordine, senza il quale non può stare bene cosa alcuna nel mondo, come la confusione, contraria all'ordine, produce ogni cosa mala ed è una delle miserie che si trovano nell'inferno.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca