Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Ma prima che morisse, desiderarei restituir l'onor che l'ho tolto, e scoprir l'inganno che l'ho fatto. PANIMBOLO. Ecco il vostro fratello che viene a voi. DON FLAMINIO. Don Ignazio ché al tradimento che v'ho fatto, non son degno d'esservi né di chiamarvi fratello, vengo a voi ad accusar il mio fallo: io son quello iniquo che avanzo d'iniquitá tutti gli uomini.
Ma insieme a questi rimpianti, espressi liberamente, con soddisfazione della coscienza, una voce interna andava mormorando sommessamente questa insinuazione consolatrice: Non disperarti tanto! Bisognava bene che morisse, malata così!... Chi sa quanto avrebbe sofferto quest'inverno con la miseria che si prepara. È un bene che sia morta, un bene per lei... e per gli altri...
Esempio memorevole, che una femmina libertina volesse salvare gli strani, e quasi non conosciuti, quando gl'ingenui uomini senatori, e cavalieri scuoprivano i più cari senza tormenti. TACITO, Annali, t. XV. volgarizzamento del Davanzati. Il supplizio di Mezenzio era legare un vivo con un morto, e così lasciarlo finchè ancora egli si morisse.
Io uscii ella diceva poco prima che la povera Berta morisse... Nella camera rimase Lucertolo, perchè la Berta faceva cenno di volergli parlare... Il Tittoli subito mostrò di non volersene più occupare, e avvertì la donna di tacere. Gi
Sarei straziata da rimorsi immeritati, e che pur nondimeno mi riescirebbero insopportabili.... Se morisse egli, che mi salvò la vita, non potrei più vedervi senza orrore.... Orrore!
Era forse meglio che morisse addirittura laggiù in quel prato, povero figliuolo! E seguitando ne' suoi pensieri, mentre tornava in traccia della bella americana, almanaccava: Questa rossa, pare una sartina o una maestrina di laggiù, e a giudicare dai capelli dev'essere un diavoletto intelligente, un'anima calda: e come piangeva! sento ancora il calore delle sue lagrimone sulla pelle delle mani.
Da parecchi anni egli non aveva più posto piede nella casa di suo nonno, cioè dalla morte di sua madre, che il vecchio banchiere non si era neppur mosso per andare a vedere, e darle l'ultimo bacio innanzi che ella morisse.
Malaspina dice ch'ei fosse mancato di malattia; l'autore delle Gesta Comitum Barcinon., cap. 28, che morisse lentamente delle ferite riportate nella guerra. Sbaglia pertanto Montaner che lo fa cadere all'assedio della Catona, cioè di novembre 1282. I luoghi ove dimorò Carlo lo Zoppo vicario generale si veggon ancora dai diplomi del regio archivio di Napoli.
Quando Andrea la fece chiamare, per pregarla di condurgli ancora una volta il bambino prima che morisse, Suor Maria rimase un pezzo immobile a guardare il moribondo, come combattuta fra due pensieri; poi si avviò lentamente senza rispondere.
Affrettatevi... Che se ella morisse, troppo ne soffrirei!... Avete ragione; ma e questa cassetta? Non temete, la farò abbruciare nella corte, ed io stessa guarderò da una finestra. A me non pensate... Correte, ma diffidate voi stesso di tutto!... Sì, sì, non dubitate. Vi vendicherò. Salvate vostra cugina. Farò tutto insieme. Addio... Ed escì. Era furibondo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca