Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ella non s'inteneriva, col viso chiuso, con le sopracciglia aggrottate, piena d'ira e di disprezzo contro questa Clara tanto colpevole, e rispondeva, duramente: Io sono stata sempre cattivissima. Chi sa.... mormorava lui, nella semplice clemenza del suo animo chi sa per quali strane ragioni.... Non v'illudete, Giovanni: per nessuna misteriosa ragione. Non vi fate di me una figura romantica.
Non ero più nè ilare, nè tranquillo; consapevole d'una veniente tristezza. Il mio amore invadeva l'animo con tale veemenza, da sgominarlo, e farlo debole. Sorgeva misteriosa e meglio che da qualunque legge, da quella verginit
Che n'ha fatto il De Castro della misteriosa figura della Regina di Saba?
Di qui si scende per una scala stretta e misteriosa nelle stanze in cui abitava la famosa Maria di Padilla, favorita di Don Pedro, che la tradizione popolare accusa d'aver istigato il re al fratricidio.
Rammentandosi però la musica misteriosa che si sentiva verso mezzanotte al castello di Blangy, domandò a Lodovico se per caso ne avesse saputo nulla, ma egli non potè darne veruna spiegazione. «So per altro, signorina,» aggiunse, «che i pirati non vi hanno parte; so che ne ridono, e dicono che il diavolo è senza dubbio alleato con loro.
E la lettera misteriosa, che dieci giorni prima lo avrebbe sconturbato quel tanto, gli giunse invece gratissima, come l'annunzio d'un amico a chi s'annoia in campagna, anzi meglio, come la voce d'un salvatore a chi è sul punto d'affogare. Donde si vede chiaro che ogni cosa può tornar utile e piacevole, purchè giunga a suo tempo.
Ma che ti feci mai io, perchè tu avessi a dimenticarti di me? Non ti ricordi adunque, di quelle notti serene e beate, quando io stava seduta sulle sponde del Bahr-el-Abied sotto la misteriosa ombra dei palmizi e che tu sdraiato ai miei piedi mi giuravi eterno amore, mi promettevi felicit
Narra la leggenda che sull'estrema punta del Capo Bianco vivesse nel buio dei tempi una misteriosa sirena, la quale e col canto melodioso e col suono affascinatore innamorava i naviganti, ed attiratili a sè li baciava poi li uccideva. Il lampo dello sguardo, il miele delle labbra, la volutt
... ditemi, Sanseverino, a Sorrento, avete spesso pensato a Napoli? Vale a dire, contessa? ... a Capodimonte? A Capodimonte? ... voleva dire a me concluse lei con voce dolente e arrossendo un poco. Egli la guardò, sorpreso. Ma ella non gli dette tempo di rispondere: Ho letto, ieri l'altro, una parola misteriosa in un libro misterioso. È la parola: ideale.
Io m'esaltavo. L'alcova era silenziosa, l'ombra era misteriosa, il volto di Giuliana mi pareva trasumanato; e la mia contemplazione mi pareva solenne, poiché sentivo nell'aria la presenza della morte invisibile. Tutta la mia anima era sospesa a quelle pallide labbra che da un attimo all'altro avrebbero potuto rendere il respiro estremo. E quelle labbra si contrassero, misero un gemito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca