Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Sottovoce, da farsi appena udire, rispose: È chiuso a chiave.... Non riceve nessuno.... Ha mandato via il medico.... Roccaforte continuò la sua via, salì sulla coperta, si diresse a poppa, si fermò contro il coronamento. La schiuma delle acque ribollenti fra le pale delle eliche si mescolava alla schiuma dei marosi.

È morta! gridò il giovanetto gettandosi a corpo perduto su quella misera, che nell'eccesso dello spasimo era caduta quasi esanime. Ei l'abbracciava pur pregando con queste parole il divino aiuto: Madre santissima, soccorrete la moribonda mia genitrice. E mescolava i singhiozzi alla preghiera. Essa palpita ancora: deh! voi che portaste nel seno il Creatore del mondo, abbiate piet

Alla sua indifferenza scientifica si mescolava, quel giorno, un senso di gaiezza da satiro, che traspariva dallo scintillìo degli occhi, piccoli e arguti, e dal sorriso delle labbra grosse, sensuali, su cui egli passava spesso la punta della lingua, quasi volesse assaporar meglio la volutt

Di quello che aveva inteso e veduto a C... le era rimasto qualcosa che la consigliava a non si fidar nel futuro; e sebbene la fanciulla avesse promesso di non essere d'altri mai; si mescolava a quella memoria l'immagine del signor Fedele, come quella d'un drago delle tante favole, che alla fine l'avrebbe costretta.

Giana. Ma tuo fratello non pensava ad altro. Sapevo bene che il ricupero era come una convenzione tacita nel contratto di nozze: era più che un desiderio, più che una promessa. Tu lo sai. Dicevi dianzi che la Guinigia ti sembra a volte immedesimata con te, incarnata in te. Bandino, che è una creatura fatta di musica, pareva aver lasciato qui la sua risonanza e non poterla ritrovare se non qui dov’è nato e dov’ha sognato. Per tutti voi la Guinigia è una specie di sostanza misteriosa, non so, quasi una figura della vostra sorte. Riconducendo qui Bandino, avevo il sentimento di restituirlo a medesimo. E alla mia condiscendenza si mescolava non so che voglia di novit

E così esclamando, avevo la strana sensazione che un'altra persona parlasse a quel modo per bocca mia. Allo sdegno, al rancore si mescolava intanto quel senso di tenerezza che la rivelazione di mia madre mi aveva fatto, poc'anzi, scaturire nel cuore. E pur balbettando con rabbia, quasi per fissarmelo bene nella memoria: Rinuncio a tutto!

Ora, nella via, Clara Lieti, soffriva atrocemente nell'orgoglio. Quasi aveva chiesto e non aveva ottenuto: quasi si era abbandonata ed era stata respinta. Un'ira si mescolava alla delusione; ella camminava più presto, internamente esaltata dalla ferita che aveva scoperto alla sua superbia. Poi, camminando, ad un tratto, l'ira cadde: Bene mi sta pensò. Raccolgo quel che ho seminato.

Il respiro si fe' più forte e più frequente; un tremito convulso squassò le membra del moribondo. Poco dopo cominciò il delirio. La ferita del collo e la tumidezza da essa prodotta rendeva quasi inintelligibile quel ch'egli diceva. Erano, per quel che ho potuto comprendere, bestemmie, imprecazioni, a cui si mescolava di frequente il nome spregiativo di «chierica».

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca