Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


"Ripetetemi 'Guglielmo, tu sei vecchio," disse il Bruco. Alice incrociò le mani sul petto, e cominciò: "Guglielmo! tu sei vecchio," gli disse il giovanetto, "Son bianchi i tuoi capelli e meriti rispetto; Eppur col capo in terra ti veggo camminare Ma credi che convenga a un vecchio un tale andare?"

A poco a poco, la notizia importante fu divulgata, smentita, confermata, e tutta Borghignano fu messa sossopra. Alcuni assicuravano che ormai al conte Della Valle non rimaneva più altro che reprimere, altri sostenevano, con pari calore, che c'era tutto il tempo per poter prevenire. Al club si notava la faccia del Vharè quando entrava, l'ora e la strada che prendeva quando ne usciva. In una farmacia, vicina al palazzo Della Valle, nascosti dietro le tendine verdi dei cristalli, c'erano sempre parecchi curiosi che spiavano il Vharè mentre si recava a far visita alla contessa Della Valle. Nel caffè di Borghignano, la mattina all'ora di colazione e la sera dopo il teatro si sospese, per il momento, di salvare la patria, volendo salvare invece il conte Della Valle, dal serio pericolo che correva. Pochi accusavano Lalla; i più la difendevano; tutti esaltavano i meriti di Giorgio, e condannavano, senza piet

ALTILIA. Io non merito d'essere amata per bellezza per raritá di costumi, che in me non sono, ma perché v'ho amato con tutta la tenerezza dell'anima mia: perché non son tanto ignorante che amandovi tanto non meriti di esser riamata; ma essendo l'amor mio straordinariamente grande, dubito che non mi abbiate fatto qualche malia.

Cominciò adunque con dire quanta stima, quanto interesse avessero destato in lui i fatti e i meriti della signora Rosina; ch'egli aveva scoperto come in poco prospere condizioni si trovassero i coniugi Vanardi, ed egli ne sentiva gran pena; era disposto a venire in loro aiuto in tutte le maniere che fossero in poter suo; il pittore avevagli domandato un prezzo esorbitante dell'opera sua, ed egli per carit

Non è meraviglia pertanto se per tanti e rari meriti, che rivelò poi ampiamente nei suoi scritti di gius civile, fosse riverito come l’oracolo del tempo suo; e anco ne’ secoli appresso, nella Germania come in Italia, la sua autorit

Mio buon Filippo! Tu meriti davvero di essere amato; esclamò Ariberti, gittandogli le braccia al collo. E il pensiero gli correva in quel mentre, ma senza gelosia, alla bella marchesa di San Ginesio. Quella severa Giunone amava il suo Filippo; su questo non ci cascava dubbio. Ma questa, per chi conosceva lui e lei, doveva essere la cosa più naturale del mondo.

Siviglia, benchè non meriti più il titolo glorioso di Atene spagnuola, come ai tempi di Carlo V e di Filippo II, quando madre ed ospite d'una folta ed eletta schiera di poeti e di pittori, era la sede della civilt

Sapeva che in questo mondo tutto il rispetto, tutti gli ossequi son per i ricchi e un pochino anche per gli agiati, avessero meriti o pur no: tutto il disprezzo, tutta la diffidenza per i bisognosi, per i pezzenti carichi anche di tutte le virtù: non voleva essere del numero di quest'ultimi.... per i suoi fini era necessario che non ci fosse, o almeno mostrasse di non esserci.

MORFEO. Allegrati, beato te, che tu sei il priore, il monarca di tristi! PANURGO. Per le tue grandezze meritaresti una collana. MORFEO. E tu per le tue virtú una berlina. PANURGO. Ho voluto dir che meriti esser un re. MORFEO. E tu un principe di Cartagine. PANURGO. Con un scettro in mano ben grosso e lungo per governatore e capo di quell'isoletta di legno che sta in mare.

Una posizione! ma che posizione vuoi farti? Tu non vuoi certamente che ti dia un incarico che non meriti, tu non pretendi che io metta alla porta uno de' miei impiegati per farti sedere al suo posto. Tu devi ben sapere che queste cose non si fanno, si possono fare checchè ne dicano i giornali d'opposizione. Ma! rispose l'altro, restando colla bocca aperta, e guardando il soffitto.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca