Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Non parlo soltanto di quel portico di Ottavia occupato ora dagli ebrei, che sorge cadente in rovina, aprendo i neri suoi archi sulla vicina pescheria, fetido ed oscuro mercato, dove i pesci stanno in mostra sopra banchi di pietra.
CAPITANO. Ci ho portata una gran mercanzia di legne; e se le cerchi, te ne darò a buon mercato quante ne cerchi. MANGONE. Orsú, vieni innanzi al Reggente. CAPITANO. Tu cerchi briga e n'arai. MANGONE. Se non vieni di bona voglia, ti strascinarò a forza. CAPITANO. Dubito che lo strascinato sarai tu.
Sulla piazza del mercato di Cave sorge una colonna, emblema della famiglia Colonna, antica feudataria del luogo. Nei dintorni crescono alberi di noce di straordinarie dimensioni, i cui frutti raggiungono talvolta la grossezza di un pomo e sono molto apprezzati in tutta la campagna romana.
Intanto che ci troviamo nel più antico e popoloso mercato, non vorremmo prender conto del prezzo di qualche derrata? Oh sì: esso ci potr
Era stata fondata, o forse rifondata, l'anno 754 da Romolo, che le diede o forse ne prese il nome; e, fatta asilo, mercato di quelle tre genti diverse, antichi tirreni i primi, iberici itali probabilmente i secondi, e mistura d'itali, di pelasgi e d'elleni i terzi; avea raccolti abitatori da tutte tre.
Il conte che aveva chinato il capo, lo rialzò. È una menzogna: io nulla sapevo. Non negate... Diego stesso confessò il mercato infame concluso con voi, il cui prezzo, dovevano essere... le vostre stesse... creature... Ignoravo la vostra storia, balbettò il conte colle labbra tremule, convulse.
Alatri è il centro principale d'industria e di commercio dei monti Ciociari, vi si fabbricano stoffe, tappeti, coperte di lana, e quelle giubbe e quei cappelli a punta che sono tanto in uso in tutto il Lazio. Il giorno in cui vi arrivai, c'era mercato.
Ancora una volta le parole dell'inebbriato significavano un pensiero di morte. Speriamo, osservò Roccaforte, che non abbiano proprio bisogno della nostra, pelle, laggiù. Il marocchino abbonda sul mercato!...
Essendo giorno di mercato, in bottega fu un continuo andirivieni di gente, e ognuno voleva dire la sua; e nella voce di tutti le pareva di sentire come una canzonatura. Un certo momento, non potendo più resistere al tormento, presa dal convulso, scappò in cucina, chiuse l'uscio, e dette sfogo al patimento, poverina, con uno scoppio di pianto che minacciò di lacerare la vita e l'anima.
Il dì seguente, lo zio Tob consegnava la fanciulla pel prezzo sopradetto, accettato dal dottore. Infrattanto, il mercato conchiuso, il dottore faceva rivenire l'albergatore e gli comandava da cena per due. Io mi tedio a cenar solo e non mangio diss'egli. A chi potrei indirizzarmi in citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca