Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Vicino alla piazza del mercato v'è la Cattedrale, fondata verso la fine del decimoquinto secolo, al tempo della decadenza dell'architettura ogivale: allora chiesa cattolica, dedicata a san Lorenzo, ora la prima chiesa protestante della citt
Benchè Loreta vivesse isolatissima, uscendo di casa appena due volte la settimana, per recarsi a Tricesimo nel giorno di mercato e alle domeniche per la messa, certo i nemici suoi dovevano aver trovato il mezzo perchè ella venisse a cognizione delle dicerie che s'erano fatte. Cotesta idea lo inasprì vivamente.
Il sabato 8 siamo in grande aspettativa, desiderosi di assistere al primo mercato.
Avanti! avanti! esclamarono tutti, e più rapidi della folgore cerchiarono il mercato e piantarono la bandiera.
Quest'era per Rugger poca sciagura a petto quella che gli dá Marfisa, la qual va rovesciando ogni misura pe' suoi capricci, e spende in una guisa da far venire a Creso la paura; e compra e vende, e il fratel non avvisa, e cambia fogge e vestiti ogni giorno; sembra il mercato ov'ella fa soggiorno.
Molti venivano intorno alla Marcellina per fare mercato di quanto portava; ma la destra forosetta sentendo che ove ne avesse consumata la vendita, non avea più con che far velo al suo andare, richiedeane molto prezzo sicchè niuno volea comperarsi il suo.
L’uomo che molto pianse e maledisse e s’abbrutì per fame, a colei che di sè mercato infame lungo i trivii facea,
Far non avea potuto la raccolta, come dicemmo, e tanto avea seccato il marchese, che alfin pur fece còlta, ed una serenata avea formato, che, per farla cantare, aveva tolta Terigi quella sera a buon mercato: donde a Marco Matteo par esser sopra. Marco era quivi a criticar quell'opra.
Da circa due ore il marchese Diego Tiani si trovava nell'appartamento ammobiliato preso in affitto presso il mercato delle erbe, attendendo Maria. Egli passeggiava impaziente nel salotto, mormorando fra sè: Tarda quest'oggi; per fortuna sar
Dove sorge il palazzo reale, stava allora quello dei dodici Savj della Provvisione, e avanti ad esso tenevasi mercato di vestiti ogni settimana. Lo spazio quasi occupato ora dal Duomo denominavasi Piazza dell'Arrengo, perchè vi si radunavano i cittadini finchè si governarono a popolo, per fare e per udire le arringhe intorno ai pubblici interessi. Col
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca