Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Enrico visitò dopo l'arsenale, che gli destò gran meraviglia; gli si mostrarono le navi prese ai Turchi e le altre spoglie che si avevano dei Turchi stessi. Il re passò otto giorni a Venezia, ove, a quanto dicesi, si divertì assai.
Dopo due o tre mesi non è più schifiltoso e non si meraviglia più di nulla.
Non provavo soltanto un sentimento dolcissimo di meraviglia; ma fremevo di piacere, e avevo addosso una smania di toccare, di frugare, che so io, di veder dentro quei muri e quelle colonne, come se fossero d'una materia arcana, e si dovesse scoprire nelle loro intime parti la causa prima del fáscino che quel luogo esercitava.
Quegli meraviglia spaventato: I morti tornano! E questi: Ugo è risuscitato per mia dannazione! E tutti e due, facendosi segni di croce, si danno a fuggire, guardandosi alle spalle. Ugo dolorosamente li chiama e li richiama per tutti i santi: poi si mette dietro ad essi, corre, corre... È nella corte ed inciampa. Lo stesso ferito geme: Abbiate piet
E io vi so dire, caro Belcredi, che allora quando si fece la cavalcata intendevo appunto avvalermi di questo per dimostrargli che il mio animo non gli era più tanto nemico, quanto egli si immaginava. Belcredi. Ma allora, a meraviglia, cara Marchesa! Seguite, seguite la storia... Landolfo. Ecco.
Brissac si affaccia alla tribuna reale, alza il suo bastone di comando e grida: «Guardie del re, ritiratevi; il re questa sera non viene.» Indovinate il resto; le guardie se ne vanno, i torchietti si spengono, le dame spulezzano. Partite loro, il Brissac fa ritornare le guardie al posto. Sopraggiunge il re, si guarda intorno, e non tace la sua meraviglia, non vedendo nessuna delle dame di corte.
Tuccio fece un atto di meraviglia, seguito da un inchino profondo. La casa degli Acciaiuoli era una tra le più chiare di Firenze. Il giorno seguente, scambio di accompagnare l'amico fino in piazza di Santa Maria Novella, Tuccio di Credi si fermò davanti alla chiesa di San Nicolò. Entriamo? diss'egli. Per che fare? domandò Spinello. Per vedere.
A meraviglia...! Io vedo che non occorrono altri discorsi... Voi siete una perla d'impiegato!... Gran Proposto, voi mi onorate di troppo! I due funzionari si alzarono come due automi, si ricambiarono un profondo inchino, poi ripresero il loro posto. Dopo breve silenzio, il Berretta uscì fuori con una domanda risoluta, colla quale egli sperava abbreviare quel disgustoso colloquio.
Mentre più sempre a le terribil prove Vibrando l'armi il gran Guerrier s'accende, Ognor d'anime turche un nembo piove Giù ne l'abisso intra le fiamme orrende. Sì fatto strazio a riguardar commove Tutto l'inferno, e meraviglia il prende; E Tesifone ria chiaro argomenta Mal d'Ottoman per quella turba spenta.
Oh nel moltiplicar tuoi benefici, Ricca d'industrie amabili e sublimi, Religïon che a' tuoi sinceri amici Con sì söavi grazie amore esprimi! Religïon, che pur ne' tuoi nemici A lor dispetto meraviglia imprimi! Religïon d'imperscrutati veri, Bella in tuoi grandi lampi e in tuoi misteri!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca