Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Ed entrambi si avviarono al luogo indicato. Giunti peraltro che furono in fondo ad un corridoio solitario, ove appena arrivavano i suoni dell'orchestra, la maschera riprese la parola e, soffermatasi, Signor Alfredo, disse, ciò che volete dirmi, potete dirmelo qui.

E allora il suo discorso m'è parso pieno, tutto, del rimpianto della mia e della sua gioventù per questa cosa orribile che gli è avvenuta, e che l'ha fermato , in quella maschera da cui non s'è potuto più distaccare, e da cui si vuole, si vuole distaccare! Belcredi. Gi

Alle quattro del mattino, mentre tutta la sala si abbandonava all'ultimo sfrenato ballo, diventato un delirio, Magda, nel suo costume di Follìa, corto e scollacciato, piangeva silenziosamente sotto la maschera, poichè egli non era venuto, poichè mai più sarebbe venuto.

La chiamavano da ogni parte, vedendola sola, sentendo il maledetto e ridicolo tintinnìo dei campanelli: chi la prendeva pel braccio, chi la urtava, chi le gettava una parola sul volto bianco della maschera, chi gliene susurrava una all'orecchio.

Otto giorni dopo, chi lo avrebbe riconosciuto, vestito tutto di nero, con abito lungo e cappello a staio e le mani affogate in un paio di guanti di lana color cioccolata? Si sentiva un po' buffo, quasi in maschera; ma che importava? Fin dalla prima giornata Cardello avea capito che col signor Decano si poteva stare benissimo, e che la fortuna lo aveva proprio aiutato.

L'alterazione prodotta della maschera e da una situazione così strana, non aveva lasciato che Alpinolo riconoscesse alla voce chi fosse il suo protettore.

Ma non avrebbero allora il piacere di vedere il loro privilegio notato da molte. La maschera di cera di Napoleone assiste impassibile a questa nuova ritirata di Waterloo.

Nessuno sentiva l'angoscia e il crudele rimorso d'aver perduto così i proprî lineamenti, la propria maschera, il proprio viso fra le unghie d'un ignoto, per amor dell'Inferno o del Cielo? No: per amor delle Nuvole! Ecco: una donna!... Le mie dita t'hanno riconosciuta!... Per le poppe t'afferro... Gridami dunque, gridami se senti l'orror della mia faccia corrosa!

Tutto ciò andava benissimo, ma non toglieva di mezzo le apprensioni. Ad accrescerle, anzi, venne poco dopo l'annunzio di una visita. Il signor commissario e il suo applicato, domandavano di essere ammessi a riverire i signori Guerri. A riverire, capite? Questo era il linguaggio ufficiale, la veste, la maschera del pensiero; ma bisognava vedere, che cosa ci fosse sotto.

E queste vecchie si presentano a due a tre insieme, coperto il viso da una maschera, o da un velo impenetrabile per non essere riconosciute, e pagano caro i loro capricci, spesso fino a cento lire. Tutta una categoria di prostitute libere sfruttano i vizii delle donne, e pescano sfrontatamente nelle strade, ai balli, ai teatri, alle corse, alle esposizioni le loro clienti.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca