Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
E di tempo in tempo, mandava qualcuno de’ suoi all’almirante, che era rimasto sullo scafo della Santa Maria, per pregarlo di non prendersi fastidio dell’accaduto, che egli volentieri gli avrebbe donato in compenso tutto ciò che possedeva. Così passò per Cristoforo Colombo la mattina del Natale. Intorno al meriggio ogni cosa era al lido; e dal lido, a braccia d’uomini, era portata al villaggio.
Ma se la Tarabotti era monaca, l’Aprosio era frate, e come tale sentiva imperioso il bisogno di non darsi per vinto; ond’è che rivedendo a mano a mano le bozze le quali la Tarabotti mandava a correggere al Pighetti, gongolando e zitto zitto egli preparava una difesa del Buoninsegni che abbattesse l’oltracotanza della suora. Compose, consapevole il Pighetti, La maschera scoperta; ma presto dovette apprendere per essa che se il resistere alle donne è impresa difficile, è tempo perduto prendersela con le monache. La maschera scoperta, quando fu sbrigata dal revisore per il Sant’Uffizio, passò a Luigi Quirini, segretario dello studio di Padova; e questi, prima di dar l’ultimo permesso di pubblicazione, la diede a leggere a quella buona lana del frate Girolamo Brusoni, allora in carcere per colpa di apostasia: né il Brusoni si distrasse solo con la lettura del manoscritto, ma ne prese copia, e uscito di prigione pochi dí dopo, corse a cederla, o, se è vero quel che dice l’Aprosio, a venderla alla Tarabotti,
Parlavamo d'arte. Ah! e si grida così? Così, cara. Del resto, quando non vi era nessuno, Adele Cima stava sempre accanto a Paolo Spada. Essi pranzavano assieme; un cuoco mandava loro il cibo, da fuori, giacchè Paolo Spada odiava l'odore della cucina, in casa; il cameriere li serviva a tavola.
A quegli uomini, prostrati dalla fame e dalle fatiche, egli mandava mantelli per ripararsi dal gelo notturno. Li visitò anche un giorno egli stesso, e disse loro: «Eccomi: io son colui che ritenete vostro nemico e di cui avete giurato la morte.
Non stette molto a pensare, si raccolse col Mandello e gli altri, senza l'assenso de' quali non mandava nulla ad effetto, e tosto, unita la nuova gioventù di Como alle soldatesche che stavano in citt
Di quando in quando mandava il lugubre urlo dello sciacallo così bene imitato da crederlo naturale. Gi
E se ne andò in giardino, dove la contessa non tardò molto a raggiungerlo. Se Dio vuole, diss'ella, sedendo accanto a lui sopra un bel sedile di quella pietra che la vicina Lavagna mandava così gentilmente lavorata ai suoi conti, questa volta è finita. Gran cosa, poter parlare con libert
Dopo una mezz'ora un uomo portava al palazzetto un libro. Roberto lo mandava ad Antonietta perchè lo leggesse, si distraesse, immaginandosi che doveva gi
Gesù Maria! se gli saltasse il ticchio di fare una escursione da quelle parti.... Davvero, non era prudenza star in campagna, una disgrazia poteva accadere.... scongiuravano don Alessio a pensarci. Ma questi faceva spallucciate energiche, mandava la cosa in burla.
E poichè di esso avea ormai piene le tasche il Sovrano, e di nominarlo, come egli ambiva, Vicerè non se la intendeva, e mandava in sua vece il Principe de’ Luzzi, altri 3000 scudi per volont
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca