Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Non avea finito ancora, e la donna è per mancar.
Quali introdotti, non solo si viene a mancar della penuria in tutto; ma, se non vi fusse l'accidente proprio della robba che nasce soverchia, pure vi si introdurria l'abbondanza, come l'esperienza lo dimostra con l'essempio di piú d'una cittá d'Italia.
FILOCRATE. Accetta questo, prima; e dammi realmente la tua fede di quello che ti voglio dimandare dirmi la veritá. FRONESIA. Son ben villana a pigliar sí gran dono! Pur, l'accetto, offerendomi a te parata sempre. T'impegno la mia fede. E sí ti giuro di non mancar, sopra l'anima mia, se gli è cosa ch'io sappia; e dirti il vero, come farei al frate.
Il principe di Schwartzemberg istruì Bambina, in poche parole, in qual modo ella avesse a presentarsi ed a parlare, al re, ma si astenne, naturalmente, di abbozzarlene il ritratto. Non avrebbe potuto farlo, senza mancar di rispetto a quella maest
RUFFO. Cosí si faccia, perché io gli ho detto, per parte dello spirito, ch'ella spesso ti presenti; e promisso m'ha di farlo. FANNIO. Vi torneremo. Non temere. RUFFO. E quando? FANNIO. Intesa certa nostra faccenda, ci rivestiremo e vi anderemo subito. RUFFO. Non mancar, Lidio. Sin di qua mi par vedere la sua serva su l'uscio. Non voglio che con voi mi veda. Addio. Ma oh! oh! oh!
FANNIO. Però certo è che Lidio nostro è quel che e' ci dice; e che è vivo; e che è qua. E quasi quasi mi par raffigurar costui esser Fessenio. LIDIO femina. Oh Dio! Tutto il core, per nuova tenerezza e letizia, mancar mi sento. FESSENIO. Ancor non son ben chiaro se sei tu Lidio o pur quella. Lassa che io meglio ti riguardi. LIDIO maschio. Saresti tu mai imbriaco?
26 Io ch'all'amante mio di quella fede mancar non posso, che gli aveva data, e anco ch'io possa. Amor non mi conciede che poter voglia, e ch'io sia tanto ingrata; per ruinar la pratica ch'in piede era gagliarda, e presso al fin guidata, dico a mio padre, che prima ch'in Frisa mi dia marito, io voglio essere uccisa.
Sí che, deposta l'orribilitá del mio rigore e ammollita la feritá, vengo a chiederlavi per moglie, per non far mancar al mondo la razza de pari miei, e far una dozina di Marti, un'altra di Bellone, di Orlandi e di Rodomonti, e arricchirne il mondo: onde può tenersi la piú fortunata e felice donna che viva, e cosí voi a cui non poca autoritá vi recará la qualitá della mia persona.
Ti dico questo, perchè molti i quali si guarderebbero bene dal mancar di parola in un affare qualunque, con quel di lassù non hanno tanti scrupoli e vengono meno allegramente e quasi, direi, quotidianamente, al proprio impegno! Oh, le umili, le semplici parole! Pietro le aveva sentite ripetere tante volte!
96 Ella, prima ch'avere altro consorte che 'l suo Ruggier, vuol far ciò che può farsi; mancar del detto suo; Carlo e la corte, i parenti e gli amici inimicarsi: e quando altro non possa, al fin la morte o col veneno o con la spada darsi; che le par meglio assai non esser viva, che, vivendo, restar di Ruggier priva.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca