Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Nel 1855 Buenos Aires non era che una ben misera citt
Ma pur troppo il castel Gavone, che non doveva avere un Virgilio a cantare la sua misera fine, ebbe in quella vece il suo Sinone, come Troia; anzi peggio di Troia, poichè esso ebbe un Sinone domestico, non forastiero, a tradirlo. Vorrei qui proseguire il parallelo, confrontando l'Elena del Finaro a quell'altra dell'antichit
Allor Pietro manda intorno la grida della misera condizione dell'oste, e ch'uno sforzo la metterebbe al nulla: fa bandir da Alfonso la levata in arme in Aragona: ei stesso chiamavi i Catalani; da tutti con maggiore alacrit
14 Quando nuocer pensai più alle tue squadre, io trovo (e come sia dirò più adagio) che 'l bon Ruggier di Risa fu mio padre, tradito a torto dal fratel malvagio. Portommi in corpo mia misera madre di l
SAMIA. Che, volendo servirti, verrá a dirtelo subito. FULVIA. Misera a me! che non ne sará nulla. Ma Lidio? SAMIA. Fa quel conto di te che delle scarpe vecchie. FULVIA. Ha' lo trovato? SAMIA. E parlatoli. FULVIA. Dimmi, dimmi: che c'è? SAMIA. L'arai per male? FULVIA. Oimè! che c'è? Di' sú. SAMIA. In fin, e' par che non te cognoscessi mai. FULVIA. Che mi di' tu? SAMIA. Cosí sta mò.
Difatti, riprese il commissario, questi mobili non somigliano punto agli altri della sala d'ingresso, e stuonano anche con la misera apparenza della casa. Mi maraviglio che abbia potuto trovarne in questi dintorni.
Ma voi capite che quando un mortale ad ogni pie' sospinto fa una scoperta, ad ogni parola sputa una teoria, con ogni articolo stabilisce una legge, allora questo mortale è lontano assai dalla misera terra, è gi
27 Questa speranza dunque la sostenne, finito i venti giorni, un mese appresso; sì che il dolor sì forte non le tenne, come tenuto avria, l'animo oppresso. Un dì che per la strada se ne venne, che per trovar Ruggier solea far spesso, novella udì la misera, ch'insieme fe' dietro all'altro ben fuggir la speme.
Il vostro amoroso GIOVANNI. Amoroso? gridò Rosina, dopo avere a ciglio asciutto e con ferma voce letto la lettera sulla quale il sole che si tuffava nel Mediterraneo gettava un ultimo e patetico raggio. Amoroso? ah no, crudele, crudele! dovevi tu lasciarmi così? lo aveva io meritato? ahi misera, ahi misera!
Egli è così in fatto; e t'assicuro che mi è voluto del buono a riavermi anche da questa percossa... tanto più che.... io ebbi dei torti con quella sciaguratissima donna, ed ora sento il rimorso di averle amareggiato, benchè senza volerlo, i giorni che precedettero la sua misera fine.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca