Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Esso principe, per fare qualche degna memoria di o per qualche suo comodo o particolare interesse, fará ridurre in danari ogni anno la metá di dett'oro o argento, e l'altra metá la riporrá nel suo tesoro.

Lasciami cercare se trovassi qualcun di questi miei amici vecchi; e non avrò a comprare: ch'oramai m'incomincia a increscer troppo, cosí mi truovo stretto di danari, poi che Crisaulo mi fe' render quello ch'era mio di ragione! Or, come spendo un quattrino, mi par che mi sia tratto un dente de' migliori che abbia in bocca, che gli ho piú cari la metá che gli occhi.

Il fine è la méta verso cui si dirige l'intenzione.

Le parti sue vivissime ed eccelse si` uniforme son, ch'i' non so dire qual Beatrice per loco mi scelse. Ma ella, che vedea 'l mio disire, incomincio`, ridendo tanto lieta, che Dio parea nel suo volto gioire: <<La natura del mondo, che quieta il mezzo e tutto l'altro intorno move, quinci comincia come da sua meta;

E io replicò Diana sono costretta a ripetere a te e alla mamma: No... Una riconciliazione oggi sarebbe un'ipocrisia, e io ho mille difetti, ma non sono ipocrita... Del resto che bisogno ha egli di me? Egli ha raggiunto la sua mèta; passata che sia (e passer

Questo solo giudizio leggevasi in una pagina; più oltre un dubbio ancora: «Credere d'aver ragione sarebbe dunque presunzione? Poi alcune frasi di senso oscuro: «In nessun modo, ma giova sperare... «Non è debolezza, non è sorpresa: ho pensato lungamente, la fede mi sorregge, io vedo la meta.... «Ora le parole mancano...» Sotto una data: «18 giugno 1890» stava scritto: «Dinanzi a Dio, per sempre

La ritirata cominciava senza meta e senza scopo. Perchè salvarsi? Dove salvarsi? La desolazione della campagna, eterna come Roma, avvolgeva la disperazione di quelle ultime ore. Solo Garibaldi alzava la fronte sul deserto e lo dominava colla sicurezza di chi scruta oltre i suoi confini nelle terre che lo attendono. Roma era presa, ma l'Italia poteva sollevarsi ancora. Perchè la ritirata da Roma non sarebbe un ritorno dall'isola d'Elba? Il numero dei soldati non montava, giacchè il popolo è senza numero, e dai monti, dalle valli, dalle pianure che vanno a bagnarsi nelle paludi, dalle citt

Unde, per mostrare quanto m'era piacevole, vi feci il segno, e compí l'altra metá, scripto d'oro, la clemenzia mia. Questa gloriosa virtú è tanto piacevole a me che in neuna virtú è in che tanti segni e testimoni di miracoli siano dati da me quanti a lei, perché ella procede dal lume della fede.

Le parti sue vivissime ed eccelse si` uniforme son, ch'i' non so dire qual Beatrice per loco mi scelse. Ma ella, che vedea 'l mio disire, incomincio`, ridendo tanto lieta, che Dio parea nel suo volto gioire: <<La natura del mondo, che quieta il mezzo e tutto l'altro intorno move, quinci comincia come da sua meta;

Mi parve ancor che qui ove tutto passa, Ove il dolore sol di nostro è certo, E ogni voglia ne attira odiosa e bassa, Ove tutti si va per cammin erto E faticoso ad una ignota mèta, Non sapendo il perchè d'aver sofferto, Ove lo spirto mai non si disseta E ribellar sentiamo prigioniera L'alma rinchiusa nella fragil creta,

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca