Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 settembre 2025
Allora Rogiero fatto un lieve saluto alla Dama, le presentò le lettere, la quale, come colei che non sapeva di leggere, le porse con bel contegno al Monforte, dicendogli con voce sommessa: «Spacciatevi, Conte, che molto mi preme sapere che cosa elle rechino.»
Ma non così che una folata d'allodole levatasi a volo a pochi passi da noi potesse parerne lieve ventura, e non giungessimo in tempo, o sdegnassimo di far con essa le prime prove.
Eccovi tutto l'accaduto. Che cosa debbo fare? E il giovinotto dai capelli rossigni stette ansioso ad aspettar la risposta. Perbacco! esclamò Lorenzo Salvani. Non trovo altro modo di uscirne, se non mandando i padrini a questo marchese di Montalto. La ragione del duello mi sembra assai lieve; ma probabilmente c'è sotto qualche ruggine colla signora.... Colla signora? Oh no; rispose il Collini.
Però, non sapendo.... scusami, sai!... temendo di qualche malinteso.... di qualche lieve screzio, nel quale potesse tornar utile una parola amichevole, sono venuta a chiederti un colloquio.
Le strade salgono il monte con lieve pendio, e graziose piazze le interrompono qua e l
Il presidente scambiò un lieve saluto con l'avvocato fiscale, quindi rivolto al birro graduato, che stava dinanzi una porta chiusa, a sinistra della sala, vicino al banco dei magistrati: Fate entrare gli disse l'inquisito. Ci fu un mormorìo di curiosit
Quell'equabile moto, il tenebrore e il silenzio che regnava d'intorno rotti flebilmente dal lieve susurrìo del progredir della barca, fece che ciascuno di que' tre che vi stavano assisi venissero assorti in profondi pensieri.
Un lieve assito, divideva le mie dalle celle degl'infermi, sicchè le notti mi riescivano fuori di modo affannose pei rammarichii, e pei gemiti dei giacenti; spesso anche pel rantolo degli agonizzanti.
Vi fo grazia del soliloquio, che avviato su quel tono, andò molto lungo. Quando ebbe finito di filosofare, alzò gli occhi, sempre a caso, come soleva, tanto per muovere il capo, e intravvide la fanciulla del balcone. Gli parve da un lieve motto della testa, che ella avesse finito allora di guardarlo. Ma non badò più che tanto a quel segno di curiosit
Fausta gli passò vicino, gli fece un lieve cenno di seguirla e quando furono nella sala da ballo, deserta, gli chiese: Che cosa avete, Flopi? Mi fa male il cuore! egli rispose. Male? ripetè Fausta. Un male fisico? Fisico. Un aneurisma, disse Filippo sbadatamente. Mio Dio! esclamò la contessa con voce soffocata. Siete pazzo? Di aneurisma si può morire!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca